Alcuni commentatori hanno sollevato l’osservazione, in merito al disastro avvenuto con gli incendi in Grecia, che l‘austerity provocata dalla UE avrebbe contribuito a rendere tali episodi ancora iù gravi, essendo stati tagliati i finanziamenti alle forze dell’ordine, ai pompieri, alla protezione civile. Il che, se fosse vero, sarebbe già comunque grave: pensare che “i mercati” […]
Articoli nella categoria Politica
Un Grillo l’ha fondato, una Grillo l’ha affon...
Pietosa comparsa della neoministra della sanità Gulia Grillo alla trasmissione radiofonica “Radio anch’io” di oggi (ascoltabile sotto). Abituati a prese di posizione importanti e decise, a dichiarazioni che non temono di rompere gli schemi del passato, tipiche sia dei grillini d’assalto (quando erano all’assalto della diligenza, cioè all’assalto del Palazzo con le sue logiche e […]
L’alzata della Grillo (M5S) a Salvini
Che Salvini si stia prendendo la maggior parte del palcoscenico mediatico della politica è sotto gli occhi di tutti. Vuoi perchè non ha paura di rompere i vecchi schemi, vuoi perchè è coerente (una volta tanto anche un politico può esserlo) con quanto diceva prima delle elezioni, vuoi perchè i giornali, sempre meno letti e […]
Il politically correct prima e dopo Salvini
Salvini sta dilagando ben oltre il suo ruolo, invadendo campi altrui ma a mio avviso con uno scopo ben preciso: rimettere in gioco temi che con il PD erano stati accantonati, riportare il dibattito politico su quei temi che agli italiani interessano veramente, e che sono quelli per cui lega e M5S hanno vinto. Diciamocelo […]
Se anche Luogocomune (Mazzucco) guarda a Salvini…
Copio & incollo questo bel pezzo di Massimo Mazzucco, luogocomune.net. Ovviamente condivido al 100%, tanto che temo: attentati contro Salvini attentati in territorio italiano, come “avvertimento” mafioso internazionale, cosa che nel periodo di governo congiunto FI-PD non s’era mai visto. Evidentemente eravamo “bravi” (*) e non serviva minacciarci. (*) “bravi” secondo quali criteri o […]
Quando il tiranno è costretto a gettare la maschera
“Una democrazia può essere un ottimo travestimento per una dittatura, basta controllare i mezzi di informazione” Spero che la vicenda del piccolo Alfie, lasciato morire su ordine della magistratura inglese, contro la volontà dei genitori, serva a qualcosa. Serva almeno a far aprire gli occhi alle tante, troppe persone, che vivono nel frame (o meglio: […]
Quello che Padre Livio non dice
In auto ieri mattina sentivo P.Livio, di Radio Maria, riportare alcuni punti del discorso di Putin, citando in particolare l’annunciata superiorità delle armi nucleari russe, capiaci di superare lo scudo anti-missile americano. I commenti erano evidentemente critici, come se un dittatore qualunque avesse minacciato un attacco. La realtà è ben diversa, come riportato da questo […]
L’illusione della democrazia
Test veloce: alzi la mano chi conosce il significato della parola “democrazia“! Tutti? Bravi! Unendo demo (popolo) e crazia (potere) viene facile: potere del popolo. Che lo esercita direttamente? Noi, tramite i suoi rappresentanti eletti, appunto, dal popolo. Altro test: chi pensa di vivere in una democarzia? Tutti? ahia ahia ahia….. Perchè parlo di “illusione” […]
Borghi e Bagnai, i due assi nella manica di Salvini
Primo consiglio: ascoltatevi queste due interviste di Claudio Messofra a Borghi, una, e a Bagnai, l’altra. Cose che in Tv non sentirete mai (ancora per poco). Secondo consiglio: fate una donazione a Claudio Messora, che da anni si prodiga, spendendo di tasca propria, per rendere note cose che, altrimenti, molto difficilmente saremmo venuti a sapere. […]
Gigi Moncalvo, giornalista vero
Superbe analisi della situazione politica italiana da un giornalista vero, che non ha venduto la propria anima a nessun potere: Gigi Moncalvo. Su Renzi: https://www.youtube.com/watch?v=o40EvewYUiw Sulla storia degli Agnelli, intrecciata a quella italiana: Per comprare i suoi libri: http://gigimoncalvo.it/
Sul referendum in Veneto e in Lombardia
A tutti quelli che: “… non vado a votare che tanto non cambia nulla!“; oppure: “Se votare servisse a qualcosa non ce lo lascerebbero fare” dico: questo post non è per voi. Continuate pure a lamentarvi che nulla cambia, continuate a non fare nulla perchè così siete i migliori servitori del potere. Gli eterni scontenti […]
A favore dell’artigianato locale
(insegna davanti ad una bottega artigiana a Malta) Ricevo e volentieri pubblico. Anche se l’argomento non è particolarmente “complottista“, credo che una delle strade da percorrere, contro questa globalizzazione selvaggia che distrugge culture, economie, la voglia di stare insieme, ecc., sia proprio quella del ritorno al locale, al quartiere, al borgo. Alla faccia di quello […]
Quale risposta ad una casta così?
Spero vivamente che il video che segue non generi in voi rabbia, frustazione, disprezzo, odio. Perchè questi sentimenti non fanno bene e potrebbero togliervi un po’ di serenità. Ma, nonostante questo, è giusto e corretto che lo vediate, che lo vediamo tutti, e che sappiamo da che razza di vipere siamo governati. Gente che non […]
Vaccini – un’altra “perla” dei PD...
IL decreto Lorenzin sui vaccini, e la sua votazione quasi unanime in Senato da parte delle due coalizioni che fingono di essere contrapposte ma in realtà governano insieme, è anche un’altra “perla” di suel PD che ormai sta annoverando una lista di decisioni, contrarie agli interessi del bene comune, da far paura. Ricevo e rilancio: […]
M5S – crepuscolo di un sogno
All’indomani della tornata elettorale delle elezioni amministrative, credo sia impossibile non sottolineare il pesante arretramento del MoViMento rispetto alle aspettative che si erano, legittimamente, venute a creare. Proprio nelle elezioni cittadine, da dove aveva preso l’avvio la trionfale marcia verso il potere, questa formazione che in pochi anni era diventata la singola coalizione (guai a […]
Marco Mori, esempio da seguire (e votare!)
Con estrema chiarezza nell’esposizione, con lucidità di vedute e linearità di programma, a Genova l’avvocato Marco Mori corre per la poltrona di primo cittadino. In realtà, detto così, suona molto male: a lui non interessa nessuna poltrona, a lui interessa l’Italia, il futuro delle nuove generazioni, la libertà, la democrazia, la giustizia; e, vista la […]