Una delle domande che hanno assillato ogni uomo, in ogni epoca, in ogni parte del mondo, è sempre stata: “ma se Dio esiste (perchè altrimenti non mi spiegherei come tutto quanto possa esistere, se non perchè qualcuno l’ha creato), e se è buono (perchè altrimenti sarebbero guai grossi, se fosse, come dice De-Niro/Diavolo nel film […]
Scritti da
I maestri ignoranti (quando non sono in malafede)
Un amico pubblica un post, su Facebook, dove ironicamente si prende in giro la posizione dei credenti basandosi sull’esistenza di micro-organismi cattivi che aggrediscono bambini innocenti. Quindi: Dio non esiste perchè se esistesse non creerebbe questi micro-organismi cattivi. Ne segue un acceso dibattito in cui mi inserisco riportando un mio pezzo (lo so, lo so, […]
Dare significato
Nella spiegazione del vangelo di oggi il nostro don Romeo (visto anche qui) ha fatto una affermazione che mi ha colpito molto e che condivido al 100%. Partendo dalla spiegazione del concetto di “gloria” (“manifestazione della Gloria di Dio“, non mi addentro perchè si potrà trovare nella sua Lettera online), fa un excursus su Maslow […]
Dico la mia su terra piatta e terrapiattisti
Mi scrive un amico che non sento da tempo: “Vai anche tu a Palermo al convegno dei terrapiattisti?” Colpito. Affondato. Certo, non è una novità, l’ho sempre pensato che tutta questa storia della terra piatta era una trovata – decisamente ben architettata – per gettare discredito un po’ su tutto. Sei contro i vaccini obbligatori? […]
Perchè nessuno (o quasi) vuole uscire dalla caverna
Interessante e divertente video che va la pena di guardare e meditare: perchè gli innovatori sono così pochi, e spesso molto osteggiati? Niente di particolarmente nuovo, la presentazione di Ingannati è tutta basata sul mito della caverna di Platone, ma l’esposizione molto simpatica e scorrevole ne rendono la visione un’occasione di divertimento, oltre che di […]
Perchè non esiste la ‘cura Hamer’, con un ese...
Riascoltavo la conferenza di Aosta (ne ho parlato qui), quella in cui diversi guariti da tumore o altre “patologie” raccontano la loro esperienza (spero un gorno di avere il permesso di pubblicare l’audio – veramente molto interessante ed istruttivo), in particolare l’ultima testimonianza, della mamma che, dopo aver deciso di non far curare il proprio […]
Storia di Paolo Ciulla, falsario artista e gentiluomo
In visita al museo della carta a Fabriano, vengo a conoscere la storia di Paolo Ciulla, personaggio bohemiene un po’ disadattato, artista geniale e dotato di grandi capacità, ma purtroppo incompreso ed emarginato che alla fine riesce a realizzare la sua arte (ed il suo desiderio di giustizia sociuale per le classi più disagiate) solo […]
Quando l’unica strategia vincente è non giocare
A seguito dei recenti attentati nello Sri Lanka, copio e incollo questa ottima riflessione di Fausto Carotenuto, personaggio eclettico (per esperienze passate) ed attuamlmente guida spirituale ed ideatore e fondatore del sito CoscienzeInRete. In buona sostanza, esiste un risveglio di molti, nel mondo, che però viene contrastato in tutti i modi da alcune forze […]
Perchè è importante conoscere la nostra origine
Parlavo con un’amica vegana, di come la gente appena vede che non mangi qualcosa subito ti tempesta di domande, e mi illumina con questa uscita: “Io non discuto. Dico solo che ho un problema di salute, o che sono allergica, e allora mi lasciano in pace“. Geniale. Tutti sono pronti a tempestarti di domande, di […]
Mazzucco, Wakefield e l’informazione gonfiabile
Suggerisco vivamente la visione del video sotto in cui Massimo Mazzucco (luogocomune.net) spiega la verità sul caso Wakefield (il famoso “medico che fece lo studio fraudolento”). Ne abbiamo scritto diverse volte (ad esempio qui, qui e qui, e ancora qui e qui) ma la narrazione tramite video ha una sua incisività e fruibilità molto migliore. […]
Novak Djokovic: campione nello sport e nella vita
Copio pari pari questa video-testimonianza del campione serbo Novak Djokovic. Lo amavo già per il suo tennis: colpi che sembrano impossibili, in condizioni ai limiti, a lui riescono in continuazione. Poi l’ho “incontrato” in un documentario di FMTV (Food Matters TV), dove parlava del suo cambio di dieta, prodromico al suo rientro alla grande (quest’anno […]
Grazie a Dio, non siamo medici!
(Nota preliminare: ringrazio l’amica Paola che stasera mi ha chiamato e mi ha ispirato questo post. In sostanza, sta per arrivare una stretta contro i medici che parlano di Nuova Medicina Germanica. Gli è andata male con l’aviaria, col morbillo, gli sta andando male coi vaccini – dove hanno ottenuto l’effetto contrario, con il risveglio […]
Parlare di Hamer a persone spirituali
Ricordo una volta, parlando con una persona cara, di come rimasi interdetto di fronte ad una affermazione “conclusiva” (che forse mi ero meritato: all’inizio, presi dal sacro fuoco dell’evangelizzazione a tutti i costi, si diventa pesanti): “Beh, ma di qualcosa bisogna pur morire, no?” Ed essendo questa persona molto credente, non poteva essere certo la […]
Virus intestinali o conflitti?
Più che volentieri segnalo questa evento dell’amico Adriano Buranello, domenica 7 aprile, a Bassano, e il 28, a Quinto di Treviso: sono certo che la comprensione del nostro organismo e del nostro funzionamento sia essenziale per permettere a quella che chiamiamo “malattia” di provocare in noi quella crescita, quella maturazione che non solo ci rende […]
Avere il testo del compito il giorno prima… e passa...
Immagino sia capitato più o meno a tutti, ai tempi delle superiori: la prof che entra in classe, magari un po’ in ritardo, dicendo: “ho appena fatto le fotocopie per il compito di domani“, e tutti già cercano di immaginare quali esercizi ci saranno, e immaginano di poter sbirciare o avere una qualche dritta su […]