Francesco (Chico) Xavier è un medium brasiliano (1910-2002) famosissimo, che ha avuto visioni e dettature fin da piccolo, ha scritto oltre 450 libri che hanno venduto oltre 50 milioni di copie. Io l’ho “conosciuto” quando un’amica mi ha suggerito di vedere il film “Nosso Lar” (la nostra dimora) che racconta la storia di un medico, […]
Scritti da
Coronavirus: scenario allargato
In “V per Vendetta” viene ipotizzato l’utilizzo di un virus fasullo (inquinando l’acquedotto) per forzare la popolazione, con la paura, ad un regime dittatoriale. A 4 settimane di distanza dal primo pezzo che scrivevo sul coronavirus (https://www.ingannati.it/2020/02/26/corona-virus-uno-scenario-verosimile/) riscontro qualche conferma e qualche smentita, e qualche elemento ulteriore che può aiutare a tracciare meglio lo […]
Le (sensate) domande di un medico (Miclavez)
Troppo interessante questo post di Antonio Miclavez per restare nell’anonimato del mare magnum di facebook: me lo copio e riporto qui, a futura memoria. Senza nessuna pretesa, ma con lo spirito scientifico giusto, Mclavez pone qualche domanda (molto intelligente, aggiungerei): nel saper porre le domande giuste sta il segreto della vera scienza. Aggiungo una piccola […]
Il principio di autorità, pericolosa scorciatoia nei diba...
Quelle rare volte che non riesco a trattenermi, e anche una sola microespressione facciale tradisce il mio dissenso su molte delle informazioni e prese di posizione che circolano in tempi di coronavirus, c’è sempre chi prova a convincermi che mi sbaglio e, quasi immancabilmente, alla fine invoca il principio di autorità. Di cosa si tratta? […]
Paolo Franceschetti sul coronavirus
Copio e incollo l’articolo di Paolo Franceschetti, il miglior articolo sull’argomento letto finora, grazie Paolo. Una cosa è certa: la reazione spropositata rispetto alle cause. Delle due l’una: o sanno qualcosa che noi non sappiamo, e per il nostro bene stanno prendendo provvedimenti che noi non comprendiamo; o c’è dell’altro. Siccome l’esperienza (11 settembre, MES, […]
Un esperimento sociale
C’erano una volta degli uomini che volevano fare un esperimento sul comportamento. Presero 5 scimmie, le misero in una gabbia dove avevano da mangiare ma nessuna banana. Misero un casco di banane in alto e tutte le volte che una scimmia provava ad avvicinarsi al casco, dei potenti getti di acqua gelata colpivano indistintamente tutte […]
Il potere della mente: effetto placebo e nocebo
Sperando di fare cpsa utile, allego due brani del mio corso “Dimagrigione – una via spirituale alla salute e al peso forma“. Sono due brani del secondo capitolo, che trattano appunto dell’effetto placebo, che spero vi siano utili per coinciare a capire come sia utile cambiare i nostri pensieri e le nostre visioni, e di […]
Quando la matematica diventa un’opinione
Riporto 2 grafici, ufficiali, ripresi dal sito epicentro – Il portale dell’epidemiologia per la sanità pubblica, FluNews – Italia Rapporto della sorveglianza integrata dell’influenza che danno entrambi: il numero di morti giornalieri nella stagione autunno-inverno 2018-2019 il primo, e 2019-2020 il secondo (ovviamente ancora incompleto) per gli over 65 Non faccio commenti. Link1: https://www.epicentro.iss.it/influenza/FluNews18-19?fbclid=IwAR3ekOuXwxGrg86WDUsz5HNKE9icPn_grQx1LsieI24t9jLELYxyT983R3I#mortalita Link2: […]
Stefan Lanka sulla fallacia della teoria dei Virus
Avendo trovato la trascrizione di una conferenza di Stefan Lanka (già citato su queste pagine, ad esempio qui, qui e qui), la ricopio, in inglese e con traduzione (ahimè automatica, portate pazienza, un po’ alla volta correggerò) in italiano. Anche questo video, in italiano, in soli 15 minuti, mi sembra un contributo importante: Testo […]
Ancora su Border Nights! (martedì 17 marzo 2020)
Lo ammetto: mi sono auto-invitato! Insomma, a vedere questa paura di contagio, mi sono detto: ma possibile che le scoperte di Hamer non siano ancora, a distanza di 50 anni, patrimonio comune dell’umanità? E se normalmente la cosa non mi sconvolge più di tanto, in periodi come questo, in cui anche le persone più sensate […]
La storia del palloncino difettoso – ancora Don Rom...
C’era una volta un palloncino bello bello, tonto tondo, di un bel giallo carico che però aveva un difetto: qualche scarabocchio di penna proprio lì, sulla sua pancia. A lui questa cosa non piaceva, si sentiva diverso dagli altri e cercava di nasconderla. Provò a toglierla con l’acqua, con acqua e sapone, con alcol, ma […]
Corona Virus, uno scenario verosimile
Per quanto, da buon hameriano convinto, (credendo quindi più a Bechamps che a Pasteur, per quanto riguarda l’origine delle malattie) io non dia alcun peso alle notizie allarmanti diffuse da un po’ di settimane sul Corona virus, sono molto colpito dalla reazione generale che queste notizie hanno scatenato. Ma – tutto sommato – perchè dovrei […]
Paura di morire o paura DA morire?
L’effetto più bello delle scoperte del Dr. Hamer è la completa scomparsa di una delle paure più diffuse: la paura della malattia. Sì perchè, in un’ottica completamente rovesciata come quella della Nuova Medicina Germanica, la malattia (che oltretutto cambia nome: diventa processo Speciale, Biologico e Sensato) non è un nemico, un aggressore esterno che ci […]
Il dr.Leopoldo Salmaso sul coronavirus
L’amico (mi fregio di essere suo amico) Leopoldo mi manda il link a questa sua intervista che copio e riporto. Originale qui. -oOo- Il virus del terrore Patrizia Cecconi La peste nel “Trionfo della morte di Pieter Bruegel, il Vecchio Da oltre un mese il virus del terrore occupa un posto di primo piano […]
Ancora su Djokovic (e il doping nello sport)
Con l’amico commentatore “TheTruthSeeker” (già visto nei commenti a questo post: https://www.ingannati.it/2019/04/06/novak-djokovic-campione-nello-sport-e-nella-vita/) c’è stato un intenso scambio di mail, in questi giorni, a seguito della vittoria di Novak Djokovic agli Australian Open. In sostanza, come evidenziabile già nella prima serie di commenti, e anche negli ultimi messi oggi, lui sostiene che il doping è praticamente […]