AIDS

Ecco a voi l’orco cattivo

Per il controllo delle masse è indispensabile ricorrere alla paura; è indispensabile creare ed amplificare un nemico, una catastrofe, un virus, una crisi economica. Ogni dittatura sa bene quanto sia importante, al fine di limitare l’opposizione interna, avere uno spauracchio, un bersaglio esterno che faccia da catalizzatore dell’attenzione popolare. Anche nelle cosiddette “democrazie” però è frequente il ricorso al pericolo, al terrorismo, alla catastrofe imminente (finanziaria, come la crisi dei subprime, o naturale, come il global warming) per sostenere la necessità di un governo forte, una polizia forte, una limitazione delle libertà individuali che altrimenti non si potrebbero giustificare.

 

A ben pensarci, anche il presidente del consiglio più presente degli ultimi 20 anni ha sempre cavalcato lo spauracchio del comunismo, ergendosi a estremo baluardo contro questo presunto pericolo imminente. E questo spauracchio è stato così forte da trarre in inganno anche la Chiesa, che alle ultime elezioni lo ha sostenuto, sostenendo di fatto un dichiarato iscritto alla massoneria, associazione segreta da sempre nemica giurata della Chiesa e del Cattolicesimo in particolare. Evidentemente questo meccanismo paga, e bene.

 

(continua…)