Ricevo da Federico Musso e volentieri pubblico:
-oOo-
Ti ricordi cos’è successo il 5 maggio 1821? Quel giorno morì Napoleone Bonaparte, l’imperatore francese che aveva conquistato quasi tutta l’Europa.
Ma sicuramente sapete anche che Napoleone si professava un amico del popolo e i suoi ideali erano quelli della Rivoluzione Francese: libertà, uguaglianza, fraternità.
In realtà cosa gli interessava era il potere.
Anche oggi la Repubblica Italiana si fonda sugli stessi ideali, ma sinceramente ti pare che sia una vera democrazia?
- Siamo andati a votare e ci troviamo un Governo sostenuto dagli stessi partiti di quello di prima
- Tutti in campagna elettorale volevano abolire l’IMU e ora diventa definitiva
- Appena il governatore della BCE apre bocca, chiunque al Governo lo tramuta in legge (Pensi non sia vero? Leggi la lettera che la Bce spedì al Governo Italiano due anni fa e dimmi se tutto quello che c’era scritto, non è diventato realtà? http://www.ilgiornaledellapolitica.com/2011/10/il-testo-della-lettera-di-berlusconi.html)
I risultati di queste politiche sono sotto gli occhi di tutti. Togliere ai poveri (anzi a tutti i cittadini ) per dare alle banche.
Quante manovre e altri ingegnerie economiche e politiche hanno fatto per aiutare le banche. Penso al MES e alla più nota operazione Monte dei Paschi, leggi Salva Amici del PD.
Scommetto che i soldi in tasca tua fra IMU, accise sulla benzina e prezzi in salita siano di meno degli anni passati? E se hai un’impresa, altroché aiutarti, ti mandano ancora la Guardia di Finanza perché per loro, oramai tutti sono evasori fiscali.
E quanta gente non ha più un lavoro. Pensa che chi vive sotto la soglia di povertà nell’ultimo anno sono aumentate del 200%.
Noi ci siamo stufati di essere presi in giro. Infatti la soluzione per uscire dalla crisi esiste. Si chiama Sovranità Monetaria e permetterebbe a tutti di avere un lavoro, di pagare molte meno tasse e di vivere in un’Italia che prospera.
Gli unici a perderci sarebbero i politici e le banche.
Perciò il 5 maggio 2013 migliaia di persone manifesteranno a favore della sovranità monetaria in tutta Italia.
Sarà una manifestazione nuova perché ogni partecipante distribuirà le banconote della verità, indossando questa maglietta quando vuole. E lo farà rimanendo comodamente nella propria città.
Parteciparvi è semplice e c’è spazio per tutti, anche per te. Vuoi partecipare?
Già, ma cosa c’entra Napoleone con tutto questo? C’entra perché, se il 5 maggio 1821 è morto Napoleone, noi vogliamo far morire 193 anni dopo questa Repubblica delle Banane e far rinascere un’Italia veramente libera e sovrana, come vuole la nostra Costituzione.
P.S. E sappiamo che dobbiamo agire ora. Il tempo scivola via. E i potenti lo sanno. Sei giorni fa, la Merkel ha detto che bisogna cedere la nostra sovranità nazionale per poter uscire dalla crisi.
Ci vogliono togliere tutto, ma noi non lo permetteremo. E tu?
P.P.S. Se vuoi partecipare, allora puoi stampare l’immagine della banconota qui sotto in grandi quantità e distribuirle ai passanti il 5 maggio. In più, indosserai una T-shirt con questa foto che puoi avere con due modalità:
- Far stampare l’immagine della foto su una T-shirt da un negozio specializzato nella tua zona
- Fare stampare la foto su un sito online come Vistaprint
Scegli il modo per te più comodo.
Preferiresti manifestare insieme ad altri? Allora mettiti in contatto con me tramite l’indirizzo fedemussopbc@gmail.com indicando il nome, cognome e la città e se c’è qualcuno nella tua zona interessato, io vi metto in contatto per potervi organizzare! Ciao e grazie per qualunque cosa tu sceglierai di fare!
Molto bene l’idea del biglietto volantino.
Il testo può essere differenziato ed avere un contenuto FORTE, FORTISSIMO drammatico, capace di destare attenzione e consenso, ecco un esempio:
Italiano, la fabbricazione di moneta, così come concepita oggi è soltanto un volgare trucco per caricare te di debiti falsi, che corrispondono a crediti FALSI per i banchieri.
Questo allo scopo di depredarti, di saccheggiare e spogliarti di ogni tua ricchezza ed infilarla nelle tasche di LORSIGNORI, mediante governi di banchieri, informazione di banchieri, economisti ammaestrati dai banchieri a amministrazioni pubbliche di banchieri (Equitalia privata, Banche centrali private, magistrati stipendiati da banche private).