Prefazione
Nei manuali d’uso allegati a computer, lavatrici, televisori, si trova all’inizio un’avvertenza che recita più o meno così: Pericolo! Prima di aprire, scollegare il dispositivo dalla rete elettrica. Ancora prima di spiegare come funziona, come si accende, quali procedure usare, viene posta l’attenzione sul pericolo.
Nel grande “Manuale del Costruttore” che è la Bibbia troviamo una simile avvertenza all’inizio della storia dell’umanità: ci viene fatto vedere il pericolo che corriamo con Satana, il Falsario. Siamo messi in guardia: la sua azione è subdola, nascosta, astuta, tesa ad ingannare l’uomo e ad allontanarlo dal Padre tramite l’inganno e la giustificazione del male. Fra l’altro non viene mai detto che questa attività sia terminata con la cacciata dal paradiso terrestre, con l’uscita dall’Armonia del Creato; Gesù stesso, infatti, molto tempo dopo, si trovò più volte a combattere contro Lucifero in persona, oltre che contro i suoi emissari.
Sembra però che proprio i cristiani, che dovrebbero conoscere la Sacra Scrittura e metterne in pratica gli avvertimenti, siano i più lenti a capire e vedere gli innumerevoli inganni cui siamo sottoposti, se anche Gesù disse: “I figli di questo mondo verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce”. Fra i doni dello Spirito Santo probabilmente quello più trascurato e meno invocato sembra essere proprio quello del discernimento. Peccato. Riconoscere le menzogne che inquinano la nostra vita è importante sia perchè “la storia è maestra di vita”, ma soprattutto perché senza conoscere la Verità non si percepisce l’enorme Amore di Dio per l’Uomo. Pensateci un attimo: Dio proibisce ad Adamo ed Eva di mangiare dell’albero per il loro bene; ma il serpente fa loro credere che Dio sia cattivo, e che il divieto sia dovuto alla possibilità che Adamo ed Eva diventino come Lui. Un inganno per allontanarci da Dio.
(continua…)
A dire la verità, uno dei più grandi inganni a cui è sottoposta l’umanità è proprio la bibbia o, meglio, la sua traduzione, effettuata ad uso e consumo delle religioni monoteistiche.
Un esempio.
Avete tutti a mente il famoso passaggio della genesi: “Dio creò l’uomo a sua immagine e somiglianza”, vero? Andate a cercare una bibbia in libreria. Troverete che la frase non è esattamente così. C’è scritto, invece: “E Dio disse: ‘creiamo gli uomini a nostra immagine e somiglianza’ “.
Sembra la stessa cosa, vero? Ora proviamo ad inserire la traduzione corretta della parola Elohim (che sulla bibbia viene tradotta “Dio”). E’ una parola che in antico ebraico si riferisce alla divinità, ma ha un’accezione esclusivamente PLURALE.
E gli Dei dissero: “creiamo gli uomini a nostra immagine e somiglianza”.
Ripeto che questo era solo un esempio.
Se la cosa vi incuriosisce e volete approfondire, suggerisco la lettura del libro “il pianeta degli Dei”, di Zecharia Sitchin. E’ un best seller, si trova facilmente in quasi tutte le librerie, ma anche sul web.
Non escludo a priori che ci siano state delle infiltrazioni. Per questo cerco di leggere di più il PRIMO libro che Dio ha scritto, difficilmente falsabile, che è la Natura, rispetto al secondo, che è la Bibbia (“il libro dei ripetenti”, cioè di quelli che non hanno capito il primo), dove non è escluso che l’Ingannatore ci abbia messo lo zampino.
E poi, a dirla tutta, Dio ci parla anche direttamente, se impariamo a fare silenzio dentro di noi lo sentiamo. 😉