Al di là dei giudizi personali sull’uomo (e ripeto fino allo sfinimento: “maledetto l’uomo che confida nell’uomo”, nel senso che non dobbiamo aspettarci nulla al di fuori di noi, tantomeno la nostra felicità o la nostra serenità), credo sia innegabile riconoscere che le prime iniziative messe in campo dal neopresidente eletto USA abbiano dell’incredibile.
Abituati da anni, anzi da decenni, da politici che promettono in campagna elettorale qualcosa che poi, una volta eletti,
- non realizzano, nella migliore delle ipotesi,
- fanno esattamente il contrario, nella peggiore,
(e lo abbiamo visto con la Lega, con Renzi – rimetterò le preferenze nella legge elettorale -, per non parlare dei 5 Stelle o della Meloni, tanto per venire ai giorni nostri),
c’è da dire che in questo caso si sta verificando un fenomeno assolutamente nuovo:
- un politico che dà seguito alle proprie promesse (prima novità);
- e lo sta facendo con una velocità incredibile (seconda novità);
- e si circonda di altre persone di spessore, dal sue vice Vance, a RFK Jr, a Tlsi Gabbard, ecc., in modo tale che non si possa pensare che, eliminando lui, le cose torneranno come prima.
Riguardo ai primi due punti,
se non ne siete convinti è perchè l’informazione mainstream non sta dando evidenza di tutto quello che succede, ma nel campo della informazione libera (ormai non dico più alternativa: quella dei giornali si è dimostrata falsa e finalizzata così tante vole che non si può più chiamare informazione) sono innumerevoli le prove diquanto dico.
Riguardo al terzo,
vi riporto sotto il video dell’intervento di J.D. Vance all’assemblea sulla sicurezza di Monaco, dove ha preso a schiaffi gli europei per la loro (nostra) mancanza di democrazia. Se ci pensate bene, il vicepresidente è sempre stata una figura di secondo piano, una specie di supplente in caso di morte o malattia grave del presidente ma che, di solito, non ha mai fatto niente: vi ricordate di qualche intervento significativo della Harris come vicepresidente, o dello stesso Biden quando era vice di Obama?
Qui invece Vance fa un discorso quasi da presidente, un discorso che vale la pena ascoltare e riascoltare, i sottotitoli generati automaticamente non sono il massimo, ma è un inglese americano abbastanza comprensibile.
Cosa ne viene in tasca a noi?
Ripeto: non riporre MAI aspettative e speranze su altri uomini. Però qualcosa di buono, in questa alternanza di potere, sicuramente può arrivare.
Innanzitutto tutto quelli che ci avevano sbeffeggiato e trattati da pazzi complottisti dovranno ricredersi. Lo faranno? Non credo, la strategia più comune di chi non ha coraggio è tacere e defilarsi. Ma noi li aspettiamo al varco. Questo vale sia per la cosiddetta pandemia (dove anche Trump ha avuto una parte nel primo mandato, ma sembra intenzionato a scoperchiare il vaso di Pandora), sia per le strategie militari ela guerra in Ucraina, dove, paradossalmente, l’Europa è stata serva degli USA (dell’amministrazione Biden) ed ora si ritrova addirittura contraria alle iniziative di pace promosse da Trump, rivelandosi più guerrafondaia degli stessi USA!!!
Teniamo presente gli imbrogli che abbiamo rivelato da parte di politici, magistratura e giornalisti, sperando che nel frattempo, per il prossimo inganno (ne arriveranno, statene certi) qualcuno in più si sarà nel frattempo risvegliato e sarà dalla nostra parte a combattere.
Lascia un commento