Ricevo dall’amica Paola e volentieri pubblico.

Ricordo che la scoperta della vitamina C e della sua efficacia nel combattere lo scorbuto, che mieteva vittime a tutto spiano nelle navi del 16mo secolo, impiegò oltre 150 anni prima di affermarsi e che diventasse prassi comune il carico di arance e limoni nelle navi.

Speriamo che non servano anche qui 150 anni per far diventare ufficiale (=accettato anche da tutti quelli che “se non lo dice la TV allora non è vero”) qualcosa che alla fine degli anni ’70 – inizio anni ’80 era già stato scoperto, sviscerato e spiegato fin nei minimi dettaglio da un medico tedesco, il dr. Hamer.

-oOo-

Il prof. Ivan Cavicchi,, docente all’Università di Tor Vergata di Roma,esperto in politiche sanitarie, scrive, relativamente al “Patto con la Scienza”:   https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/01/10/quella-di-burioni-e-unidea-di-scienza-vecchia-e-superata-e-il-suo-patto-lo-conferma/4888431/
“ L’idea che ha Roberto Burioni non corrisponde in nulla a quello che oggi la filosofia della scienza definisce tale ma è una vecchia forma di scientismo positivistico di stampo ottocentesco. Quindi una sorta di rottame d’altri  tempi
 A fine ottocento H.P. Blavatsky, fondatrice della Società Teosofica, scrisse: “Tra le cosiddette scienze esatte la medicina è quella che meno merita questo nome…teoricamente è la più benefica e pure, nello stesso tempo, nessun’altra scuola di scienza esibisce tanti esempi di meschini pregiudizi, materialismo, ateismo e maliziosa caparbietà”   (H.P. Blavatsky – “Iside Svelata” – La Scienza – ed. 1994 – Vol. I parte I pag. 175)
“La potenza dell’immaginazione sulle nostre condizioni fisiche ha poteri curativi o morbigeni di gran lunga più importanti delle pozioni… La paura spesso uccide ed i dispiaceri avvelenano i fluidi sottili del corpo”
(H.P. Blavatsky – “Iside Svelata “– La Scienza – ed. 1994 – Vol I pag. 126) teosofia-bernardino-del-boca.it/…/…“La scienza, intravedendo vagamente la verità, può trovare nel corpo umano batteri ed altri esseri infinitesimali che considera solo dei visitatori occasionali e anormali, ai quali attribuisce le malattie:” (H.P.Blavatsky – “La Dottrina Segreta” ed. 2003 – Vol.I Cosmogenesi – pag. 242)   http://www.teosofia-bernardino-del-boca.it/categorie/vaccinazioni/Comprese gli errori di Pasteur evidenziati dal medico Bechamp.   Queste sue affermazioni crearono allora un putiferio sia negli ambienti scientifici che religiosi ed ancora attualmente viene definita da noti personaggi di spicco della controinformazione una ”controiniziata”, “maga nera”, ispiratrice di idee naziste  ecc.
  Dal  giornale online “Repubblica”  del 14/1/2019: “Cancro: vivere un evento traumatico può aumentarne il rischio” “ Malattie  cardiovascolari, cancro e sindrome metabolica. Sono queste le principali comorbilità che sembra scatenare il disturbo post-traumatico da stress (PTSD), quella “malattia emotiva” che colpisce a volte chi vive un evento traumatico particolarmente intenso, drammatico e pericoloso. Come rivelano i risultati di una ricerca italiana appena pubblicata sul Journal of Neuroscience Research,

il 27/2/2010 scrissi:  “Nature”, la più importante rivista scientifica mondiale, ha pubblicato sul suo sito online del 14 gennaio 2010 la notizia che il genetista Tian Xu dell’università di Yale ha scoperto che i tumori possono anche essere causati dallo stress emotivo e fisico. E’ la prima volta che viene collegato, dalla medicina convenzionale, lo stato emotivo all’insorgere di una patologia. Importante anche che lo abbia dichiarato un genetista. Si precisa subito che la parola stress non deve indurre nell’errore di pensare agli stress che investono il quotidiano di quasi tutte le persone. L’insorgere di patologie è dovuto a traumi psico-emotivi acuti, drammatici. E, sempre per evitare paure inutili (questi articoli si prefiggono proprio il contrario) ripetiamo ancora che non tutti gli shock si trasformano in malattia; dipende dall’intensità del conflitto e dalla durata. In base a quanto intenso e a quanto lungo è stato il conflitto la fase di riparazione sarà altrettanto intensa e impegnativa con sintomi rilevanti.

Se il conflitto si risolve in breve tempo il corpo non avrà tempo per lavorare a livello tissutale e conseguentemente anche la fase riparativa sarà irrilevante   https://www.altrogiornale.org/le-rivoluzionarie-scoperte-del-dr-rike-geerd-hamer/

Scrive  il prof. Cavicchi nell’articolo suindicato: “Nessuna forza politica italiana e nessun cittadino responsabile si presta a sostenere o tollerare in alcun modo forme di scientismo cioè concetti di scienza riduttivi, schematici, semplificanti, spersonalizzanti, disumani, cioè concetti di scienza con i “paraocchi”. La scienza è una conoscenza al servizio dell’uomo. La differenza tra scienza e pseudoscienza passa certamente per le evidenze ma accettando tra le evidenze non solo quelle statistiche, ma anche quelle empiriche, esperienziali, quelle pragmatiche. Le evidenze di diverso tipo debbono essere comunque tutte garantite da risultati verificabili. Una evidenza è vera se funziona.
Ricordo che anche il prof. Umberto Veronesi, alla giornata nazionale per la ricerca sul cancro del 6/11/2014, affermò che era importante l’ascolto del vissuto delle persone   – a 7,30 ca –  https://www.youtube.com/watch?v=FM7HZi6Ovfk
Un caro saluto.  Paola  Botta  Beltramo.