Scena 1

Parlo con un’amica professoressa, che si lamenta di come non si possano più raccogliere soldi in contanti dai ragazzi: assolutamente vietato! Sia che si tratti di soldi per le gite, sia che si tratti di fare un mazzo di fiori alla volontaria che viene a tenere una presentazione: niente: solo versamenti con bonifici o in posta, magari per pochi euro, dove il costo del bollettino ostale incide pesantemente sulla spesa totale.

Provo a dirle che è fatto in ottica di abituare sempre di più la gente, e soprattutto le nuove generazioni, a non usare più il contante, anche quando sarebbe molto più comodo quest’ultimo, per prepararci alla sua eliminazione e poer controllare le persone “inadempienti” all’obbligo di turno? Posso ricordarle che 2000 anni fa l’apostolo Giovanni nella sua Apocalisse l’aveva visto, questo scenario?

Scena 2

Un amico mi racconta che ha letto il libro sulla vicenda di Rosa e Olindo, scandalizzato di come siano stati incastrati due poveracci, con la menzogna e l’inganno, e si domanda: “Ma com’è possibile che i carabinieri, le forze dell’ordine, chi ha fisicamente operato questo inganno possa dormire sereno la notte, sapendo che ha indotto due innocenti ad autodenunciarsi di qualcosa che non avevano fatto?”

 

E fra me e me penso: ma non ti sei mai chiesto con che coraggio i carabinieri e la polizia inseguivano il corridore solitario nella spiaggia, o multavano chi non aveva la mascherina, o con l’elicottero andavano a cercare il nuotatore in mare, come se fosse il più pericoloso dei criminali? Ma ti pare che chi obbedisce agli ordini senza minimamente porsi una domanda, in coscienza, del perchè gli vengono fatte fare certe cose, abbia la coscienza critica suglle conseguenze del proprio operato?

Scena 3

Un collega mi racconta che al funerale di suo cugino, morto a 49 anni in poltrona, senza nessuna malattia, senza nessuna avvisaglia, il padre, comprensibilmente distrutto, si domandava come mai si sentono sempre più di queste notizie in giro, di persone relativamente giovani che muoiono senza un motivo, senza una malattia pregressa, così, improvvisamente.

Peccato che non riesca a fare 2+2, e non riesca a comprendere che tutto questo avviene solo da quando è stata imposta la vaccinazione di massa. E sì che i numeri e le prove ci sarebbero, anzi, ci sono, solo che è forse troppo dura da ammettere.

Conclusione

Quanti “piccoli” segnali servono perchè la gente inizi a collegare i puntini, e a rendersi conto che

  • nè i politici
  • nè la magistratura
  • nè le forze dell’ordine
  • nè i medici
  • nè tantomeno l’OMS
  • nè l’informazione di regime
  • (ma neanche i social, Facebook, Instagram,, Youtube in primis ma nonsolo)

… che nessuno di questi ha a cuore il bene comune?