Paura, primo strumento di controllo

Con il susseguirsi dei vari “attentati” alla nostra libertà, abbiamo capito che il Nemico, il Falsario, il Divisore, opera principalmente con la paura. Una paura creata ad arte, certo, ingigantendo fenomeni per lo più naturali o normali (come ho detto in questo post: https://www.ingannati.it/2023/05/11/di-crisi-in-crisi-di-emergenza-in-emergenza-di-inganno-in-inganno/) o creandone ad hoc, come si fa nei false flag. Lo abbiamo visto con la falsa pandemia, con la guerra, con il global warming, e, andando indietro nel tempo, con le torri gemelle e tante altre scuse per limitare i diritti, richiedere degli interventi autoritari “a maggior sicurezza delle persone” come il patriot act, ecc. ecc.

Scarsità, altro elemento importante

Esiste però un altro valido alleato per tenere le persone controllate che è in realtà un paradigma, un archetipo, cioè una convinzione diffusa, una sorta di assioma mai provato che però viene usato come lente colorata attraverso la quale si vede – distorta – la realtà. Questo io lo chiamo il paradigma dell scarsità: il concetto tale per cui siamo più o meno nell’indigenza, e dobbiamo lavorare, darci da fare se vogliamo sopravvivere.

(Ora, lungi da me pensare che il lavoro sia contrario all’uomo, anzi: non soltanto lo ritengo utile e connaturato all’indole umana, ma lo elevo allo status di strumento attraverso il quale l’uomo diventa co-creatore, quasi aiutante di Dio, nella creazione del paradiso in terra. Ma il concetto qui è diverso.)

Grazie a questo paradigma, siamo tutti immersi nell’idea che non ci sia abbastanza

  • tempo
  • denaro
  • energia
  • spazio
  • cibo
  • salute
  • (e chi più ne ha più ne metta)

per tutti, e quindi dobbiamo continuamente correre, affannarci, accumulare altrimenti resteremo senza.

Non ci credete?

Pensate a quanti si sono iniettati il siero magico con questa giustificazione:

Ma sai, dovevo farlo, per lavorare…”.

Io personalmente conosco delle persone ricche (ricche di denaro e di cose materiali, intendo) che mi hanno dato questa risposta. Talmente ipnotizzate nell’idea, nel paradigma della scarsità, che non vedono altro modo di vivere se non continuando a correre nella loro ruota da criceti, anche se hanno più denaro di quello che gli basterebbe per vivere per il resto dei loro giorni senza lavorare.

Un paradigma diverso

Immaginate di trovarvi a vivere in un mondo in cui tutto è sovrabbondante e pressochè gratis. Volete mangiare, e vi sedete in qualunque ristorante, e mangiate; ma se volete farvi da mangiare voi, il vostro frigorifero è sempre pieno e a disposizione. Volete viaggiare, e salite su qualunque treno, su quaunque volo, e andate dove volete. Volete una casa nuova, ed eccola qui, dei vestiti nuovi, ed eccoli pronti.

Non è un esercizio facile, ma provate ad immaginarvelo per un paio di minuti.

Fatto?

Bene.

Ora immaginate che, in quel mondo, qualcuno provi a farvi fare quello che voi non volete fare. Impossibile, no?

Ecco perchè chi vuole controllarvi ha tutto l’interesse che voi viviate nel paradigma della scarsità. Anche se non è vero, anche se avete quanto vi basta per vivere per il resto dei vostri giorni senza fare nulla, possono ricattarvi con la minaccia della perdita del posto di lavoro.

Altrimenti non potrebbero.

Sto solo sognando?

Come ho detto più volte, in realtà il creato è stato fatto nell’abbondanza:

  • abbondanza di cibo
  • abbondanza di energia
  • abbondanza di spazio
  • abbondanza di tempo

e solo aver perso la fiducia in Dio ce lo fa dimenticare, e ci porta a vivere da schiavi.

Cambiate paradigma.

Cominciate a vedere l’abbondanza dell’Universo, e l’Universo vi darà tutto quello che vi serve.

 

Aggiunta del 17 08 2023

Neanche a farlo apposta, la sera stessa dopo aver scritto questo post ricevo due video di roba GRATIS ricevuta (vabbeh, in questo periodo di superproduzione è abbastanza normale, però mi è piaciuta la coincidenza temporale…)

Gratis1

Gratis2