Se è vero, come è detto, “Conoscerete la Verità, e la Verità vi farà liberi“, è altrettanto vero che la paura è il principale strumento di controllo delle persone: aiuta a renderle schiave.

Come conciliare le due cose allora?

Se una cosa che ci viene detta

  • ci spaventa,
  • ci fa arrabbiare,
  • ci mette di cattivo umore,

perchè non è vero il primo aforisma, che pure è stato detto da Gesù in persona?

La mia risposta è che, in quei casi, o quella data cosa che ci spaventa non è vera, o non è completa (e in ogni caso va evitata).

Buona visione!