Con grande soddisfazione annuncio la conclusione del mio ultimo lavoro: un documentario che, a partire da considerazioni generiche sulla salute e sulla medicina moderna, induca lo spettatore a valutare approcci alternativi.

Una introduzione ad un nuovo modo di intendere la salute e ad un nuovo modo di curarsi. In onore al Dr.Hamer.

Perchè questo documentario?

Come abbiamo capito da tempo, il sistema di creazione del denaro permette ai chi lo detiene di controllare il mondo in ogni suo minimo aspetto: nel momento in cui il denaro è disponibile senza limiti, viene utilizzato per comprare politici, magistrati, giornalisti, la classe medica, l’istruzione, ecc.

Conoscendo questi meccanismi, e la forza dell’avversario, uno scontro diretto non può essere messo in campo:

  1. primo, perchè la disparità delle forze in campo è enorme;
  2. secondo, perchè tutto ciò che combattiamo acquisice spazio e tempo dentro di noi e, in ultima analisi, acquisisce forza proprio nel momento in cui lo combattiamo. “What you resist, persists”.

Se da una parte è comunque giusto e lodevole fare informazione perchè le coscienze si sveglino, cosa fare allora nel breve periodo, per cominciare a cambiare le cose nella nostra vita?

Dobbiamo cominciare a costruire noi nuovi modelli di convivenza, di società, di vivere civile che tengano conto delle cose che abbiamo scoperto e le mettano in pratica.

  • Un nuovo tipo di economia,
  • un nuovo tipo di istruzione,
  • un nuovo tipo di industria,
  • di agricoltura

sono possibili e possono essere messi in moto da subito. Uscendo un po’ alla volta dal sistema di moneta a debito in cui ci tengono schiavi fin dalla nascita.

Ed ecco il motivo di questo documentario

Uno degli ostacoli maggiori, per chi comincia ad immaginare una uscita dal sistema, è proprio la medicina. Si fa fatica anche solo a pensare di poter prendere le distanze da uno dei grandi progressi, una delle grandi conquiste dell’umanità di cui proprio non si può fare a meno: quella ars medica che sembra permettere vita più lunga e maggiore salute agli uomini del 2000 rispetto a quella dei secoli scorsi.

Ma siamo sicuri che sia proprio così?

Siamo sicuri che la medicina abbia fatto quei passi da gigante che sono stati fatti in tanti altri settori della tecnologia?

-oOo-

Il documentario è costituito di 10 capitoli per un totale di circa un’ora; ed è diviso in 3 parti:

  • Parte introduttiva: capitoli 1, 2 e 3;
  • Parte centrale: capitoli 4, 5, 6 e 7
  • Conclusioni: capitoli 8, 9 e 10.

Vi invito caldamente a scaricarvi (*) i video dei 10 capitoli per poterli riguardare con calma sul vostro PC, tablet o smartphone, anche dove non c’è connessione, e magari ricaricarli sui vostri siti, e diffonderli ad amici e conoscenti: solo la conoscenza può aiutare a liberare l’uomo!

(*) a video avviato, tasto destro del mouse e “salva video”

Versione internazionale

Per la versione con sottotitoli inglesi:

We have it! “Salute” documentary subtitled in english

Parte introduttiva

Capitolo 1: Prefazione

A distanza da 100 anni dalla cosiddetta epidemia “spagnola”, ci troviamo alle prese con una nuova epidemia. Non abbiamo fatto nessun progresso?

Capitolo 2: Introduzione

Cosa si intende per salute? Cosa desideriamo per la nostra vita?

Capitolo 3: la medicina moderna

Siamo sicuri che la medicina moderna abbia compiuto i passi da gigante, nell’ultimo secolo, che ha compiuto l’umanità in moltissimi altri campi?

Parte seconda: Corpo Centrale

Capitolo 4: Cinque osservazioni

Ripartiamo dalla natura e da noi stessi, con cinque semplici osservazioni che tutti possiamo fare.

Capitolo 5: Bruce Lipton

Come il mondo esterno, l’ambiente ed i nostri stessi pensieri influenzano il DNA delle nostre cellule, secondo le scoperte del dr.Lipton.

Capitolo 6: La Nuova Medicina germanica di Hamer

Le cinque leggi biologiche del dr. Hamer.

Capitolo 7: Virus e Batteri

Abbandonare uno stereotipo che ci porta fuori strada.

Parte Conclusiva

Capitolo 8: Conclusioni

La presa di responsabilità che ci chiede la comprensione è indispensabile per compiere la missione per cui siamo venuti a questo mondo.

Capitolo 9: Epilogo

Cosa ha comportato l’aver preso una strada sbagliata in campo medico: ci si è concentrati su falsi nemici e false ipotesi.

Capitolo 10: Postfazione

Come non fare un accenno alla situazione pandemica che ci è stata imposta negli ultimi 2 anni, diove tante, troppe domande restano senza risposta all’interno della medicina attuale?

 

Acquisto DVD

Potete acquistare il DVD con il documentario ad alta qualità, senza il watermark, inclusivo delle interviste complete (bonus material),

fare una richiesta via mail a bianchi.adriano@email.it

Donazione

Se il nostro lavoro ti piace e ti sembra utile, puoi contribuire con una donazione:

________________________________________________________

Donazione con bonifico bancario:

Se volete donare con bonifico il mio IBAN è  IT11P0301503200000003177320, intestato Alberto Medici.