Una nota del giudice Carlo Palermo che condivido e riporto.
-oOo-
Il nostro Parlamento non rappresenta più il popolo italiano.
Alcuni partiti forse hanno profondamente errato nello scegliere di cavalcare i Draghi e Dragoni piovuti dal Cielo ed armati dell’Ariete dell’economia, non più esperti di altri di sanità, di coronavirus, di pandemie, di salute pubblica ma di gestire le banche e le multinazionali.
È un governo che ha subito di mira cambiare la Costituzione e di vincolare le scelte del nostro Paese non nel senso rappresentativo dell’Italia e degli Italiani e nemmeno nel senso dei cittadini “europei” di cui manca la benché minima coscienza e rispetto di comunità.
Draghi rispecchia quello che è stato dall’inizio della sua carriera: un funzionario amministrativo del Governo delle Stragi del ‘92 che si è operato dal giugno di quell’anno per privatizzare le nostre industrie e svenderle alle banche estere delle quali ha poi rivestito cariche sino a dirigere quella dell’Europa, la Bce.
Rappresenta l’esempio migliore di quelle oligarchie che gli italiani, i greci, gli spagnoli, i francesi e gli stessi tedeschi hanno imparato a conoscere e ad additare come i distruttori delle nostre generazioni per favorire quelle banche e quelle multinazionali che oggi lucrano ed osannano al governo “unitario” del nostro Paese, in ricordo di Mazzini e di Garibaldi, dell’Unita d’Italia e dei Savoia.
Noi, dopo una guerra, abbiamo dovuto scacciare i fascisti e i Savoia dopo una falsa liberazione del nostro paese dagli USA, che ci ha solo donato una Costituzione democratica che mai è stata applicata
- prima perché il partito comunista non sarebbe dovuto salire al governo per non far loro conoscere i segreti Stay behind – Gladio,
- e poi non è stata applicata – dopo la caduta del Muro di Berlino – perché, per creare un’Europa fragile sottoposta agli USA, la nostra economia è stata divorata e condizionata dalle oligarchie bancarie e da quelle multinazionali che oggi gestiscono il progetto di salvare il mondo nel 2050 portando a 0 le emissioni nocive per la nostra atmosfera.
Ma è questa la preoccupazione o la volontà degli italiani, in particolare proprio quella odierna che ha condotto Mario Draghi al potere?
La loro semplice e modesta volontà non è forse solo quella di
- mantenere la propria identità (riservata),
- la propria civiltà,
- la cultura,
- l’amore,
- il calore dell’abbraccio dell’altro,
- la possibilità di studiare e di lavorare senza un clima di terrore quotidiano,
che non coincidono con l’occupazione del potere dell’Italia da parte delle banche, delle multinazionali e dei cinesi, con ogni rispetto per loro, per la loro laboriosità e per l’immensità della loro antica cultura, ma non certo per la loro libertà???
535 Si per le banche e per le multinazionali e 56 No
L’Italia non mi appare più il simbolo delle libertà comunque scritte nella nostra Costituzione.
Draghi non ha la coscienza del cittadino italiano e non ha la formazione dei padri della nostra Costituzione per arrogarsi, lui, il diritto di approfittare dei nostri partiti, dilaniati da piani occulti segreti-segreti e condizionati dalla schochterapia (come lo sono stati altri paesi in recenti elezioni) di mutare la forma di governo del nostro Paese o di programmare il nostro futuro secondo i piani elaborati dalla Massoneria 250 anni fa e ribaditi nell’ultimo ventennio con la forza del terrore.
Continuerò, giorno dopo giorno e finché potrò, a spiegare il progetto che dal 1992 ad oggi è stato portato avanti da Mario Draghi & C. nato come pedina degli oligarchi bancari mondiali ed oggi esemplare strumento per governare e consegnare loro gli Italiani.
Anche se adulato come un Re, egli non rappresenta, comunque, “tutti” gli italiani, e non ha diritto di insegnare loro e tanto meno prescrivere quali siano i loro “doveri”.
Questi sono già scritti nella Costituzione. Altri non li vogliamo.
E forse alcuni partiti che oggi sono voluti salire sul carro dei Draghi e Dragoni per condividere il suo nuovo Ariete, capiranno presto la trappola in cui, in nome di una falsa unità dell’Italia, sono caduti.
__________________________________________
Cominciamo bene:
Lascia un commento