Immagino che non vi sia sfuggito l’articolo del Time (https://time.com/5936036/secret-2020-election-campaign/) che, in estrema sintesi, racconta di come siano state “pilotate” le elezioni per “salvare la democrazia“. Uso con la dovuta attenzione i temini: in particolare “pilotato” lascia intendere ad una sorta di guida, che non è propriamente un dirottamento (illegale quest’ultimo, legale a prima), perchè, se si fosse evidenziato un qualche crimine evidente, l’infrazione di qualche legge, ci sarebbero gli estremi per arresti od incriminazioni pesanti.

Insomma, una differenza sottile ma per nulla banale.

(se ve lo siete perso, eccovi un’ottimo pezzo di Blondet che ne parla: https://www.maurizioblondet.it/parola-di-time-le-elezioni-americane-erano-truccate/)

Ma perchè dirlo apertamente?

Ma la cosa che più mi interessava, la domanda che non trovava risposta era: perchè? Che bisogno aveva il Time, rivista dell’establishment, di uscirsene fuori con una sorta di ammissione così spudorata? Quasi un mea culpa del deep state? O semplicemente una manovra da bulli, del tipo: “guarda che forti che siamo: possiamo infrangere la legge e anche dichiararlo apertamente, tanto non ci fate niente” ???

E mentre mi arrovellavo nel cercare di capire quale fosse l’ipotesi più verosimile, ecco che mi arriva questo documentario (https://rumble.com/vdlez5-mike-lindell-the-full-documentary-absolute-truth-election-fraud-exposed.html)  che sta dilagando;

e nulla avviene per caso:

  • il 4 Febbraio esce l’articolo del Time,
  • il 5 febbraio il documentario sulle elezioni americane e tutti i brogli ad esse connesse.

Bingo!

Hanno paura

Sanno che stanno per essere smascherati.

Sanno che le prove sono sempre più schiaccianti.

E allora scelgono una strategia paradossale, all’apparenza: sparigliare le carte, ed anticipare: sì, c’è stato un complotto, ma l’abbiamo fatto per salvare la democrazia.

Strano concetto di democrazia hanno questi. Che pensano che per salvarla si debba andare contro gli interessi del popolo votante. Forse una lezione di greco (demos) gli farebbe bene.

Gandhi disse:

  • prima ti ignorano.
  • poi ti deridono.
  • poi ti combattono.
  • alla fine vinci

In questo caso sono andati oltre:

  • prima ti ignoravano
  • poi ti hanno deriso
  • Alla fine hanno detto le stesse cose che dicevi tu pur di non ammettere che avevi ragione tu.