Nelle serate invernali in famiglia sarebbe buona norma, almeno ogni tanto, mettere da parte TV (chi ancora ce l’ha), tablet e cellulari e fare qualche attività insieme, in modo da riscoprire il piacere e la gioia di interagire con qualcuno in carne ed ossa. E cosa ci può essere di più bello di un bel gioco di società, magari improntato alle serie televisive di indagini poliziesche, come C.S.I.?

Eccovi allora pronto un bel gioco, dove dovrete mettere alla prova le vostre abilità di investigatori per cercare di capire quale sia lo scenario più verosimile (e magari arrivare a scoprire il o i colpevoli). Le regole sono abbastanza semplici:

  1. esiste una scena del crimine,
  2. due possibili ricostruzioni del delitto
  3. e ci sono una serie di evidenze.

Voi dovrete capire le due ricostruzioni e, per ogni evidenza portata, affidare un voto verso la versione “1” o la versione “2”. Questo è quello che si fa in ogni indagine poliziesca, no? Allora preparatevi a leggere la descrizione della scena del crimine, ad analizzare tutte le evidenze per sapere se vi portano verso una ricostruzione o l’altra.

Siete pronti? Cominciamo.

La Scena del crimine

Siamo nel 2020, e in tutto il mondo viene dichiarato uno stato di pan-demia  tale da richiedere il confino in casa di intere popolazioni, la chiusura di locali ed attività pubbliche, la limitazione delle libertà fondamentali e dei diritti dell’uomo sanciti nelle costituzioni come la libertà di movimento, il coprifuoco.

Le due ricostruzioni possibili della scena del crimine

La prima ricostruzione, ache detta versione ufficiale o VU, dice che queste restrizioni sono necessarie ad impedire il diffondersi di un virus letale che porterebbe alla morte milioni, forse centinaia di milioni di persone, in assenza di tali provvedimenti. L’OMS e i governi di tutto il mondo stanno imponendo pertanto queste misure contenitive per la nostra salute, in attesa che arrivi un vaccino che ci salvi tutti.

La seconda ricostruzione (Versione Alternativa o VA) sostiene al contrario che le misure prese non sono necessarie ma anzi la pandemia è una scusa inventata proprio per limitare i diritti fondamentali ed inalienabili dell’uomo, introdurre l’obbligo vaccinale, tacitare l’opposizione, instaurare un governo mondiale, ecc..

Le evidenze da analizzare

Vediamo ora una serie di elementi oggettivi cercando di capire se, presi singolarmente, possono far aumentare la credibilità della ricostruzione della VU o di quella alternativa.

 

Evidenza #1: il gran numero di morti

VU: il gran numero di morti è la prova più evidente di un virus terribile, sconosciuto fino ad ora, che richiede misure di confinamento per impedirne la diffusione

VA: i numeri sono in tutto e per tutto analoghi (in alcuni casi addirittura inferiori a quelli degli anni scorsi) e, a livello globale, non c’è nessun incremento.

Evidenza #2: il numero di morti a Bergamo e Brescia

VU: a Bergamo e Brescia si è verificato un incremento anomalo di decessi che non può essere negato: altra prova a favore dell’epidemia causata da virus.

VA: proprio il fatto che l’anomalia si sia verificata in un ben determinato terrirorio, in una fascia specifica di popolazione (anziana), con patologie pregresse, denota che non si può trattare di un fenomeno virale. I virus, si sa, non conoscono la geografia.

Evidenza #3: il gran numero di premonizioni (Event 201, Bill Gates, Rockfeller foundation, film, ecc.)

VU: le simulazioni stanno ad indicare che il pericolo era noto e ci si stava attrezzando per fronteggiarlo.

VA: proprio perchè il virus e la pandemia sono inventati, necessitava preparare la gente a considerare questa eventualità come verosimile in modo tale da accettarla, una volta arrivata.

Evidenza #4: La crescita del numero di contagiati

VU: le misure resttrittive vanno prese proprio per limitare la diffusione che, come evidenziano i tamponi, stanno crescendo.

VA: la ricerca del contagio è fatta senza basi scientifichein quanto il visrus non è stato isolato (si veda punto successivo); inoltre, con la PCR (tampone)= si trova qualunque cosa in qualunque individuo (parole dello stesso inventore, Kary Mullis); Gli anni scorsi non si sono mai fatte indagini sui sani che quest’anno, magicamente, sono stati ribattezzati “asintomatici”, come a sottolineare la loro qualifica di “malati” che però, per qualche motivo recondito, “nascondono” i loro sintomi.

Evidenza #5: il virus Cov-2 non è mai stato isolato

VU: come non è mai stato isolato? esistono almeno una dozzina di peer-reviewed papers che lo provano.

VA: no, quegli articoli, come dimostrato da vari ricercatori (Tom Cowan, Andrew Kaufman, Stefano Scoglio, ecc.) non danno la prova dell’isolamento e della purificazione del virus; oltre a ciò, lo stesso CDC lo ammette che non esistono particolari isolati del virus. Inoltre pensate: una pandemia di questa portata mondiale non s’era mai vista; ci dovrebbe essere la gara fra gli scienziati e i laboratori di tutto il mondo per scoprire il virus (ricordate la causa legale gra Gallo e Montagner ai tempi dell’HIV?) per ambire al premio Nobel, no? E invece, a tutt’oggi, ancora nulla.

Evidenza #6: il governo, sotto la guida dell’OMS, ha imposto ai medici di base di non effettuare i trattamenti tradizionali anti influenzali.

VU: questa è la riprova della pericolosità del virus.

VA: questa è invece un forte indizio che il numero di morti sia stato in parte dovuto all’abbandono da parte della medicina di base, di territorio, come alcune testimonianze lasciano intendere: chi ha continuato con i protocolli tradizionali non ha avuto nè morti nè ricoveri in terapia intensiva.

Evidenza #7: Sono state vietate le autopsie dei cadaveri e ne è stata disposta la cremazione

VU: questa è la prova della pericolosità dei virus e della necessità di adottare misure eccezionali per evitare il diffondersi del contagio.

VA: a parte che ci sono numerosi casi di persone positive che non hanno contagiato neanche i propri cari con cui convivevano, il divieto di effettuare autopsie ha ritardato la comprensione del fenomeno che si pensava essere di tipo polmonite interstiziale mentre si è scoperto poi si trattava di trombi, curabili in forma preventiva con eparina e a problema conlamato con idrossclorochina. Questo sostiene la versione che la pandemia fosse inventata ad arte e per amplificarne la portata fosse necessario impedire l’indagine medica.

Evidenza#8: l’idrossiclorochina è stata vietata.

VU: è un farmaco pericoloso, era giusto vietarlo.

VA: l’idrossiclorochina è un farmaco di basso costo che si usa da almeno 30 anni, quindi non è pericoloso, anzi, nei paesi dove è stato usato si hanno ottimi risultati; il governo italiano lo ha proibito a seguito di uno studio pubblicato sul Lancet, studio che si è rivelato talmente truffaldino che il Lancet stesso l’ha ritirato pochi giorni dopo la sua pubblicazione; peccato che il governo non sia ritornato sui suoi passi.

Evidenza #9: esistono incentivi economici per gli ospedali per i malati di Covid

VU: normale che in fase di emergenza si sostengano finanziariamente le strutture in base al numero di ricoverati.

VA: questo sembra proprio essere un sistema per gonfiare le statistiche “pagando” chi può classificare in un modo o nell’altro le tipologie di pazienti; oltre a ciò, per nessun’altra patologia si hanno valori giornalieri così alti.

Evidenza #10: il FMI ha promesso aiuti per 90 miliardi a Lukashenko se avesse fatto il lockdown.

VU: ???

VA: per uno che ha avuto il coraggio di parlare (Lukashenko), quanti se ne sono stati zitti e hanno incassato, mettendo in gabbia i propri popoli?

Evidenza #11: in Svezia non c’è nessun lockdown e la situazione è come da noi

VU: ???

VA: questa è la prova che i numeri sono gonfiati e, così come questa estate non c’era bisogno di chiuderci in casa, non ce ne sarebbe bisogno neanche adesso.

Evidenza #12: la normale influenza è scomparsa dalle statistiche OMS del 2020

VU: la riprova che il Cov-2 è talmente forte che ha fatto scomparire tutti gli altri

VA: la riprova che si tratta dello stesso fenomeno di tutti gli anni, solo che per aumentare il terrore e promuovere il confino e la limitazione delle libertà serviva ri-battezzare col termine Cov-2 tutto quello che già succedeva tutti gli anni.

 

Evidenza #13: Sono stati dati incentivi ai media per parlare di Covid

VU: la riprova che la situazione è molto grave e necessita allineare tutti, compresi i sistemi di informazione, per allertare la popolazione.

VA: se la situazione fosse veramente grave non ci sarebbe bisogno di spingere e finanziare i mezzi di informazione: se ne ccuperebbero da soli, senza alcun incentivo. La realtà è che, proprio perchè non è nulla vero, bisognava incentivare economicamente per tenere alta la paura e la tensione.

(… to be continued…)

========================================

AGGIUNTA DEL 5 MAGGIO 2021

Video di 15 minuti che spiega molto bene e linearmente il piano:

GranderesetSpiegato