Credo sia chiaro a tutti che la quarantena imposta a febbraio, se di quarantena si fosse trattato, avrebbe dovuto durare, appunto, 40 giorni. A forza di proroghe, supportate da numeri più o meno manipolati e “magnificati” da una martellante campagna di terrore, la situazione di emergenza è stata portata avanto fino ad ora ed ora, con un ennesimo colpo a sorpresa, fino al 31 ottobre.

Ora,

  • il presidente del consiglio non eletto,
  • il ministro della salute,
  • ed il ministro della scuola

dovrebbero rispondere a sempici domande, a sostegno di tale ennesima mannaia sull’economia nazionale (mannaia che altri politici, come Lukashenko, hanno rifiutato di applicare sul loro popolo nonostante la promessa di 950 milioni da parte del FMI – cosa c’entri il FMI con il lockdown nessuno l’ha capito).

Se non lo fanno, con quale diritto ci impongono tali restrizioni?

Copio e incollo queste semplici 4 domande che ho trovato da questo sito.

-oOo-

Egregio Primo Ministro, egregio ministro della sanità, egregio ministro dell’istruzione;

Potete fornire per piacere quanto segue su Covid-19:

  1. Esiste una fotografia da microscopio elettronica del virus purificato e completamente caratterizzato (SARS-CoV-2)?
  2. Qual è il nome del primo firmatario dell’articolo peer-reviewed in cui è illustrato il virus e sono descritte le sue informazioni genetiche complete?
  3. Qual è il nome del primo firmatario dell’articolo peer reviewed che fornisce inequivocabilmente la prova che il virus “Covid-19” è l’unica causa di una particolare malattia?
  4. Dov’è (se esiste una prova della SARS-CoV-2) il suo test anticorpale che soddisfa i postulati di Koch e ha un falso positivo inferiore al 30%; che può confermare l’infezione da SARS-CoV-2?


Se non dovessi ricevere tue notizie entro 20 giorni con le risposte complete ai punti precedenti, tutti avranno il diritto di presumere che i punti 1, 2, 3 e 4 non abbiano dimostrato di esistere e che non ci sono prove scientifiche reali per il virus che causa ” Covid19′; e che tutta la legislazione relativa è nulla.

Per vostra informzione, ecco la risposta del ministero della sanità inglese: “Non abbiamo le risposte!”