Una standing ovation per Fabio Frabetti: non soltanto perchè non ha paura di trattare qualunque argomento, anche i più scottanti invita gli ospiti più interessanti ma anche e soprattutto perchè, nelle sue trasmissioni, non ha il “complesso del protagonista“ tipico di molti conduttori che vanno per la maggiore (che secondo me in realtà stanno ben […]
Dentro il recinto
Hey! Psst! Ma ci sei? Pronto? C’è qualcuno? Ma sei sveglio o dormi? Come dormo? Certo che sono sveglio! Ma chi sei? Ah già! Lui è quello che ha scritto “Risvegliàti”, figurarsi se non ti rispondeva così… Sempre sveglio! Pronti all’attenti! Spiritoso… ma si può sapere chi sei? Non vedo nulla, sento solo la tua […]
Il coma dell’elettore PD (ma nea
Per noi che abbiamo conosciuto il PD (Partito Democratico) come espressione degli interessi dei lavoratori, figlio di quel partito comunista (PCI) che è stato il primo partito comunista d’Europa, per consensi elettorali, riesce abbastanza incomprensibile che ci sia ancora qualche elettore che lo vota. In particolare, a seguito delle recenti prese di posizione contro alcune […]
Caso Strumia: quando la scienza ...
Sul tema di una scienza falsa, che antepone l’ideologia al metodo scientifico, pensavo di averne già detto e scritto abbastanza. Ma il caso di Alessandro Strumia, ricercatore del Cern sospeso dopo la presentazione del suo lavoro sul presunto sessismo (le donne sarebbero svantaggiate nel mondo delle scienze) mi costringe a tornare sull’argomento. Senza entrare troppo […]
Se è la scienza a basarsi sui do
(continuazione – la prima parte la trovate qui) Cosa dice in sostanza Rupert Sheldrake, che gli è addirittura valsa la censura di TED? La scienza è dogmatica, come e più della religione; cattivi religiosi sono come cattivi fedeli nella scienza, con la differenza che mentre i primi sanno di credere a dogmi, i secondi non […]
Se è la scienza a basarsi sui do
Nella contrapposizione fra sostenitori dell’obbligo vaccinale e sostenitori della libertà di scelta, o inviolabilità del corpo umano, quello che è stato il grande assente è solo uno: si chiama dibattito. Facendosi forti di una auto-referenziale ed auto-nominata pretesa di scientificità, i seguaci della Lorenzin, Grillo e compagnie farmaceutiche si sono sempre nascosti dietro al mantra: […]