Skip to main content

Il bravo giardiniere

Il bravo giardiniere sa quali piante curare e come. Sa quali necessitano di più acqua, e quali meno; quali amano l’esposizione diretta al sole e quelle che invece stanno bene anche un po’ più in ombra, quali sono quelle che vanno potate (e quando e come) e le erbacce infestanti che invece vanno estirpate. Nella […]

Se Uber innesca “esUBERi” nella

Lo scontro di questi giorni fra tassisti e Uber, la app che consente di utilizzare servizi di trasporto di privati a fronte di pagamenti di somme di denaro, è molto di più di una delle tante battaglie corporativistiche che siamo abituati a vedere in Italia, da un po’ di tempo. Le corporazioni, o gruppi di […]

Marcello Pamio sulla proposta di...

Copio e incollo il pezzo dell’amico Marcello Pamio sulla proposta di legge contro le notizie false. In sintesi osservo che, se fosse veramente un qualcosa che impedisce, a chiunque, di scrivere notizie false (quanti, in passato, sono stati rovinati da campagne mediatiche che hanno distrutto, infangato, annullato la loro immagine, senza uno straccio di evidenza?) […]

Lorenzin ministro della Malattia

Copio e incollo questo pezzo tratto da Luogocomune e Comedonchisciotte sull’ultimo exploit del nostro ministro Beatrice Lorenzin, che è riuscita ad evitare la proiezione del pericolossisimo film documentario Vaxxed (ne abbiamo già parlato qui, qui, qui e qui). Osservo come Orwell avesse previsto perfettamente la manipolazione del linguaggio al fine di confondere le menti. Facciamo […]

Andrea Cavalleri sulla “tirchier

Ricevo e come al solito pubblico volentieri questa graziosa provocazione, ispirata dalla predica sui “bimbi tirchi“. -oOo- A proposito di tirchieria… (Andrea Cavalleri) Gran parte delle azioni e delle relazioni e delle attitudini economiche è tutt’oggi regolata da un moralismo sottinteso, raramente espresso in modo esplicito, ma spesso superficiale, infondato, o anche gravemente errato. Nel […]

“Non esistono bimbi tirchi” – do

Un’altra piccola perla del nostro don Romeo. Terminata la predica per gli adulti, in cui aveva richiamato la necessità dell’essere in cammino, in crescita, e non fermarsi mai, chiama i bambini all’altare per la consueta “predica semplificata” per loro (che però per noi adulti rimane molto spesso la parte più di impatto e significativa 🙂 ). […]

Esperienze di pre-morte (NDE) e ...

Le esperienze pre-morte, o NDE, dall’inglese Near-Death Experience, costituiscono un interessantissmo campionario di studio per chi si lasciasse tentare dall’illusione del materialismo. Non soltanto esistono moltissime coincidenze fra protagonisti diversi per tutta una serie di elementi, quali età, sesso, cultura, etnìa o religione di provenienza, che suggeriscono la effettiva consistenza e veridicità di queste esperienze; ma […]

Se non ritornerete come bambini…

Nel libro “Coincidenze” c’è un capitolo che si intitola così, dove cerco brevemente di porre l’attenzione alle caratteristiche distintive dei bambini rispetto agli adulti. L’amica P. mi aveva scritto una toccante ed illuminante esperienza personale che ho pensato di inserire in quel capitolo e qui ricopio. “All’età di sei anni,  poco dopo l’inizio della scuola, […]