Copio e rilancio questo appello di Claudio Messora, aka (=also know as, cioè anche conosciuto come) Byoblu, che mi sembra di importanza fondamentale, storica, epocale. In sistesi, dopo le tre “sonore” sconfitte dell’anno scorso (Brexit, Trump e Referendum in Italia), il potere sta cercando di correre ai ripari. Il potere dell’informazione alternativa ha superato quello […]
“La centesima scimmia” gratuito
Un ringraziamento sentito a Marco Carlucci e Monia Benini (oltre a tutti gli altri, da Lidia Undiemi, a Daniele di Luciano, a Fernando Rossi, a Solange Manferdi, a Carlo Martigli, Riccardo Viera, ecc. ecc. che ho avuto l’onore e il piacere di conoscere di persona). Da guardare e far guardare ad amici e parenti. Per […]
Stefan Lanka ha ragione: Germani...
Attendo che ci sia una traduzione migliore di quella che il mio tedesco (nullo) e le capacità dei traduttori automatici (mediocri) possono fare; ma sembra proprio, da questo articolo, che il nostro Stefan Lanka (già citato più e più volte su queste pagine) abbia vinto, in tribunale. Cosa era successo? Lui aveva offerto, pubblicamente, 100.000 […]
L’inutilità di certe interviste
Devo proprio fare i complimenti a Marco Pfister, storico introduttore delle 5LB di Hamer in Italia, non per il suo lavoro meritevole, stavolta, ma per la calma e la pazienza dimostrate nel corso di questa lunga intervista (sotto) con Danilo Procaccianti di Presa Diretta. In particolare, la cosa che a me ha dato più […]
Udo Ulfkotte: la lista dei penti...
La lista dei pentiti, o fuoriusciti, o “gole profonde“, o, ancora, “whistleblowers“, cioè quei personaggi che, dopo aver vissuto in certi ambienti, in certi gruppi di potere, dall’interno, decidono di venire fuori e denunciare quello che loro stessi hanno fatto, si è allungata, un paio di anni fa, di un rappresentante del mondo dell’informazione, Udo […]
Chiara Stoppa si racconta
Coraggiosa e autoironica confessione di una ragazza (attrice) che si è trovata nel vortice di un tumore. A tratti divertente, a tratti commovente, comunque istruttivo. https://www.youtube.com/watch?v=QR2sVK2oT_k&t=1916s
Cannabis: minaccia letale per Bi...
Una delle ipotesi più accreditate per comprendere la battaglia contro la Cannabis, o Marijuana, è sempre stata quella che le proprietà intrinseche di questa pianta fossero tali da mettere a serio rischio una buona fetta del fatturato (e degli utili relativi) delle società farmaceutiche. Ora che si comincia ad accumulare un po’ di esperienza “vissuta” […]
Risvegli – se anche Socci ci arr
Copio e incollo la newsletter di Antonio Socci: anche lui è arrivato a parlare di signoraggio e sovranità monetaria. Per me questo è un altro, uno dei tantissimi segni che stanno arrivando in questi ultimi tempi, che mi fanno ben sperare: non siamo più soli, anche le “personalità” che una volta ci bollavano come complottisti, […]
Goethe e il signoraggio
Come visto in questo post, anche scoperte importanti, che possono salvare, a costi irrisori, la vita di molte persone (nel caso specifico i marinai imbarcati su lunghi viaggio) ci mettono parecchio tempo, diverse generazioni prima di essere accettate e diventare patrimonio comune dell’umanità. Noi che abbiamo scoperto il potere travolgente del denaro, del denaro creato […]
Toccante testimonianza antiabort...
Parlando con il figlio minore di durata media della vita nelle varie epoche storiche, veniva in mente che il termine “valore medio di durata della vita” ha un significato parziale. Eh sì, perchè se in certe epoche storiche la mortalità infabtile era bassa, la durata media della vita relativa a quelle epoche era evidentemente bassa; […]
Corrado Penna e la vitamina D
Copio e incollo qiuesta interessante nota dell’amico Corrado Penna sulla vitamina D (con una intelligente notazione storica sullo scorbuto, a riprova d quanto difficili siano da sradicare alcuni preconcentti quando hanno messo radici profonde nella coscienza comune). -oOo- Nel suo libro Multiple Sclerosis and (lots of) vitamin D, Karen Duff inizia a raccontare la storia […]