Skip to main content

Virus da laboratorio

Ricevo dall’amica Paola e volentieri pubblico. Osservo come l’avidità (es.: titoli finanziari legati ai morti da virus, e virus inventati in laboratorio!) sia alla base di molti mali del mondo. veramente il denaro può essere definito lo sterco del demonio. -oOo- Il giornale “Il Corriere della Sera”  del 16/5/2016  http://www.corriere.it/cultura/16_maggio_30/mieli-21a185be-25c8-11e6-8b7b-cc77e9e204b3.shtml     riporta la notizia che   la […]

Peccato originale e felicità

Fra le varie letture che si possono fare del peccato originale, vicenda che riguarda, volenti o nolenti, almeno la metà dell’umanità (se le tre grandi religioni monoteiste, Ebraismo, Cristianesimo ed Islam riconoscono tutte nella Bibbia un testo sacro), ne ho trovata una molto interessante dell’amico Daniele Berti (Yoga della risata, Palestra della felicità, presente anche […]

Siruan: l’arte come forma di con

Ricevo e più che volentieri pubblico. Siruan, al secolo Matteo Gracis, un rapper cantautore di cui avevo già parlato in queste pagine, impersona perfettamente un modo di vivere e di fare musica che non cede alle lusinghe del portafoglio e degli interessi commerciali ma lascia lo spazio al cuore, anche a costo di rimetterci, come […]

Lezioni di felicità

L’amico Daniele Berti, già intervistato su queste pagine , ha prodotto un corso per “imparare ad essere felici“. Al di là del titolo altisonante, che magari potrebbe avere l’effetto di indisporre qualche spirito critico, ve lo consiglio caldamente perchè, a fronte di un costo irrisiorio (30€ o giù di lì) avrete alcune ore di lezioni […]