Skip to main content

Terra al centro dell’Universo?

Copio e incollo questo articolo dell’amico Daniele Di Luciano di Losai. Le implicazioni per una notizia di tale portata sono talmente essenziali per la nostra idea di universo, di creazione, di predestinazione, ecc., che si sarebbe quasi portati a pensare che la relatività ristretta (quella cosa strana per cui, se c è la velocità della […]

Attentati a Bruxelles? Imbroglia...

Ricevo e volentieri ri-pubblico un video sulle anomalie degli attacchi di Bruxelles. Il (bravo) autore di questo video (Daniele Penna) si domanda: ma i giornalisti, sono ingannati anche loro o fanno parte del gioco? Io mi domando un’altra cosa. I miei fratelli cattolici (quelli di bastabugie, ad esempio), che a partire da questi eventi si […]

Salmo 139 nel Truman Show

Chi frequenta queste pagine, o chi è venuto a qualche mia presentazione, sa quanto io ami il film “The Truman Show”, perchè carico di significati profondissimi (oltre che molto bello e divertente anche per una visione superficiale). Oggi mi è stato fatto notare un’altro, interessante, messaggio nascosto. Quando il nostro UomoVero vuole scoprire la verità, […]

La felicità come scelta

Volentieri faccio pubblicità al mio amico Daniele Berti, della palestra della felicità, e al suo “corso” per imparare a scegliere sempre la felicità. Titolo corso: Felicità: le 4 leggi per vivere felici, senza preoccupazioni, ansia e stress Autore: Daniele Berti Durata: 03h 12m 08s Adatto a: Per tutti Presentazione corso: Un corso pratico di felicità? […]

Capitolo sull’evoluzionismo – Bo

Come anticipato qualche tempo fa, sto provando a scrivere un nuovo libro. Anticipo qui sotto la bozza del capitolo sul’evoluzionismo, certo che i miei attenti ed intelligenti lettori sapranno, come sempre darmi degli ottimi contributi. Evoluzionismo: quando è la scienza ad essere dogmatica Una fra le verità “scientifiche” più comunemente accettate è la teoria evoluzionista. […]

Eroi nascosti – alcuni dei miei

L’attore padovano Riccardo Benetti, Compagnia Initinere, ha organizzato un concorso di scrittura in cui bisognava scrivere un breve pezzo, in varie forme (lettera, descrizione, racconto in forma autobiografica o meno, ecc.) in merito a qualche “eroe nascosto” (lui li ha chiamati “Eroi di scorta”): attori protagonisti di veri e propri atti di eroismo, anche se […]

11 Settembre ancora tabù per mol

L’amico Riccardo (SERTES per chi frequenta Luogocomune) è uno dei più preparati conoscitori dell’11 Settembre in Italia, e forse anche nel mondo (sul denaro non ha ancora “traghettato” a capire che le banche immettono liquidità ex nihilo, ma azienza, nessuno è perfetto … 🙂 ). Mi scrive che ha messo insieme una raccolta di elementi […]