Skip to main content

L’abuso di potere NON è casuale…

… perchè rafforza il senso di impotenza e la conseguente rassegnazione dei sottomessi. Ma andiamo per gradi. La notizia “goccia che fa traboccare il vaso” di questi giorni riguarda un pensionato, tale Battista Battaglino, che è andato a vendemmiare nella sua vigna. Alcuni amici sono andati con lui, ad aiutarlo: è una bella esperienza, si […]

Il Papa e il capitalismo: prende...

Riporto questa analisi del giornalista americano Griffin che condivido abbastanza, anche se non ha affondato il coltello nella vera piaga: il potere di creare denaro nelle mani di pochi, che li rende superiori a qualunque istituzione, qualunque governo, qualunque democrazia. Grassetti e commenti miei. Il Papa se la prende con un fantasma Più o meno […]

Il QE non funziona! (lo dice anc...

Copio e incollo questo articolo dal Sole24Ore che mi sembra quanto meno originale: in sostanza si riconosce (meglio: si riporta uno che dice che riconosce) che produrre denaro in grandi quantità per i ricchi non serve a far ripartire l’economia (ovvio: se li tengono in tasca, mica come i poveretti, che se gli dai qualcosa […]

SUL CLIMA SBAGLIA, CARO PAPA. (l...

Copio questa lettera pubblicata sul sito di Maurizio Blondet. (Condivido in pieno l’analisi sulla falsità del riscaldamento globale, un po’ meno la sfiducia nelle fonti alternative di energia, e molto meno (l’ho scritto con un accenno) i motivi della povertà dei paesi del terzo mondo. Ma l’analisi sul clima è in linea con quabnto espresso […]

Piccolo dizionario di economiche...

Noto che tantissime persone restano sempre più perplesse nell’accostarsi alla pagina economica dei grandi giornali, come il “Corriere”, “La Stampa” “Repubblica” o lo specializzato “Sole 24 ore”, in quanto continuano a ritrovarvi una girandola di temi ed espressioni, degli autentici ritornelli, che sentono in qualche modo scollati e lontani dalla realtà che vivono e di […]

Gender: non esageriamo con l’all

… neanche abbassiamo la guardia! In questo periodo iniziale dell’anno scolastico si assiste ad uno scatenarsi del confronto (per usare un eufemismo: infatti molte volte di vero e proprio scontro si tratta!) fra difensori della “buona scuola“, la legge del governo renzi che ha “infilato” l’attenzione agli orientamenti di “genere” o di “gender” (chissà perchè […]

Fede è felicità: la Scienza conf

(la felicità è una scelta che tu fai quando apri il cancello e fai entrare la fede e fai uscire la paura) Avere fede comporta sacrifici ed una vita di rinunce e sofferenze? In molti lo credono, ma la realtà è l’esatto opposto. Dio non toglie nulla, aggiunge soltanto! Ricordo che qualche anno fa, ad un […]

Un tribunale lo stabilisce: la c...

Una corte d’appello USA ha stabilito che l’EPA (l’ente di protezione ambientale) ha sbagliato nel concedere alla DOW Agrosciences la produzione e commercializzazione di un insetticida. Secondo la sentenza, tale insetticida, appartenente alla classe dei neonicotinoidi, contiene il sulfoxafor, che si è dimostrato essere altamente tossico per le api mellifere. Il problema è molto grave […]

Altra presentazione Ingannati (P...

QUANDO? Martedì 15 Settembre 2015. DOVE? in via Guasti 12/C, a Padova (vedi qui la mappa) A CHE ORA? alle ore 21.00. Relazione dal tema: “Una scomoda verità – Come scoprire gli inganni e vivere liberi“. -oOo- Una passeggiata insieme lungo il percorso di liberazione: dalla caverna delle illusioni (=ombre proiettate sul muro) alla libertà di vedere il […]

La disinformazione sui vaccini

“In Ucraina torna la Polio. La causa? Solo il 50% dei bambini vaccinati”. Con una notizia così, c’è poco da discutere: avete visto che i vaccini fanno bene? E allora smettetela di rompere. Il sito RaiNews non lascia spazio a repliche. Citazione testuale: Il fatto sta preoccupando l’organizzazione Mondiale della Sanitá, che ha parlato di […]

Gary Webb: eroe moderno

Riporto il discorso finale di Gary Webb, tratto dal film che racconta la sua storia, “Kill the messenger“, in italiano “Le regole del gioco“. Spero non me lo blocchino per violazione del copyright, anche perchè vi invito caldamente a vedere questo film che riproduce fedelmente la storia del giornalista investigativo venuto a conoscenza del traffico […]

CIA e traffico di droga: una cor...

L’amica Costanza Miriano, più volte citata da queste parti, commentando il commercio di bambini (o pezzi di) abortiti in USA, scrive su Facebook: “Come si può ancora pensare che questa nazione (gli USA) siano un esempio di civiltà per il mondo?” Le generalizzazioni sono sempre pericolose, e anche se qualcuno sostiene che “ogni popolo ha […]

Quando l’informazione può essere

Quando l’informazione può essere FALSA  anche senza dire bugie

Copio e incollo questo magistrale articolo di Maurizio Blondet che dimostra, ancora una volta, come non serva dire bugie per dare una falsa informazione. Basta dosare con accortezza cosa dire e cosa non dire, cosa mettere in evidenza e cosa no, e il gioco è fatto. Il ricatto Quando il Corriere, La Stampa, e Il […]