Skip to main content

Per chi non ha capito sabato 20 ...

Mi viene segnalato questo pezzo di un gesuita (“Credo che sabato abbiamo perso tutti“) in cui, sostanzialmente, la posizione è di critica (oserei dire dall’interno, essendo una voce della Chiesa) alla manifestazione del 20 Giugno. Siccome sono emerse altre voci di dissenso, tanto che, ad esempio, c’è stato chi ha disdetto l’abbonamento ad Avvenire per […]

TTIP: un boomerang per tutti?

Ricevo e volentieri pubblico. Miei commenti alla fine. Negli USA si prospetta una necessaria feroce campagna di sostegno per il governo Obama da parte dei suoi fidati, anche se cresce una forte opposizione da parte del Senato americano (e una forte avversione di buona fetta del popolo americano contro una leadership vista “debole e ipocrita”), […]

Vero che pensavi che eravamo mat...

Vero che pensavi che eravamo matti? Che sostenevamo cose strampalate? Dài, non negarlo… sotto sotto l’hai sempre pensato… Non ricordi? Quando ti dicevamo che l’11 Settembre non era stato un attentato di barbuti terroristi islamici che vivono nelle caverne dell’Afghanistan, ma un’operazione dei servizi segreti per giustificare due guerre di aggressione a due stati inermi, […]

Roma, piazza san Giovanni: l’int

Innanzitutto vorrei salutare chi non è potuto venire, proprio perché sta “difendendo i suoi figli” come noi, ma dal posto di combattimento, da casa, dalla trincea direi: chi ha un bambino malato, come Paola, che è in ospedale con lui, chi ce l’ha sotto esame, chi non si è potuto permettere il viaggio, perché le […]

Quando i cattolici scendono in p...

A proposito della manifestazione odierna a Roma, a difesa della famiglia tradizionale, contro l’aberrante teoria gender (“siamo in piazza per sostenere l’ovvio“, come direbbe Chesterton, che aveva profeticamente affermato che sarebbe arrrivato il momento di dover ingaggiare una battaglia per sostenere che l’erba è verde), mi viene da pensare che il “il davolo fa le […]

A Eco piace wikipedia perchè “è

Ricevo dall’amica Paola e volentieri pubblico. Peccato, mi ero illuso (con questo post) che Eco potesse manifestare una certa apertura verso temi “alternativi“. Mi ero sbagliato.   Eco – Internet, Social Media e Giornalismo – YouTube – Wikipedia   Nel corso di questa intervista, rilasciata da Umberto Eco in occasione della laurea honoris causa in […]

Ho qualche problema di salute. E...

Ricevo dall’amico Marco e volentieri pubblico. Oggi sono arrivato a definire con precisione il mio malessere: eccesso di aspartame nel mio organismo. Come ho fatto a capirlo? Ieri sera ho bevuto della cocacola diet. Mia madre mi ha dato l’avanzo della bottiglia da portare con me, perchè diceva che le faceva schifo. Io che ingurgito […]

Ecco perchè saremo sempre schiav

Su cosa si fonda il potere? Sul consenso. Perchè c’è il consenso? Per la paura. Perchè la paura? Per “n” motivi. Paura di non essere accettati, paura di essere diversi, paura di non avere il necessario, paura di essere imprigionati/battuti/uccisi, ecc. Ad esempio: come fa il sergente a dire ai suoi soldati: “fuori tutti dalla […]

Ricerca scientifica pilotata. Il...

Su espressa richiesta del suo autore, l‘amico Roy Virgilio di energeticambiente, copio e incollo questo preoccuante pezzo che rivela come la ricerca cosiddetta “scientifica” sia tutt’altro che libera. Facciamo la nostra parte, diffondiamo le notizie che TV e giornali non daranno mai. ____________________________________________________________ Ciao a tutti, ho ricevuto da una fonte che ritengo attendibile una […]

Rivoluzionari da divano e chi in...

L’amico Cosimo Massaro, qualche settimana fa, se ne è venuto fuori con una acutissima osservazione: per sconfiggere l’Euro basta comnciare ad indeboirlo (articolo originale qui). Non voglio assolutamente rinnegare quanto sostenuto fino ad ora, e cioè la necessità di un cambiamento epocale nel sistema di emissione del denaro, attualmente a debito, in favore di un […]

Caro Jovanotti, non far finta di...

Interessante questa intervista di Lorenzo Cherubini, in arte Jovannotti, che dichiara di essere stato invitato ad un summit segreto, con le più importanti personalità mandiali (amministratori delegati di multinazionali, direttore della World Bank, premi nobel, ecc.) e di come alla sua domanda: “Come mai non ci sono politici?” la risposta sia stata: “Perchè i politici […]

Kubrick in Shining: altro messag...

Supponete di essere un regista che sta realizzando un film tratto da un romanzo di un autore famoso, e nel realizzarlo cambiate qualche piccolo particolare, qua e là. Può sembrare normale che non tutto quello che va bene per il testo scritto sia ideale anche nel recitato, e vicversa, tanto che si parla di “adattamento” […]