Skip to main content

Renzi assolto, i giudici stupisc...

E così, con l’assoluzione di Renzi, assistiamo a qualcosa di estremamente innovativo nel panorama giuridico, grazie alle motivazioni della sentenza. L’aver assunto dei portaborse e averli inquadrati (e quindi stipendiati) al di sopra di quanto concesso dalle loro qualifiche (qualcosa che costò circa 2 milioni di Euro all’Amministrazione Pubblica) non può essere considerato reato perche […]

La partita a poker tra Grecia e ...

Gli occhi del mondo finanziario sono in questi giorni puntati sui colloqui fra la Grecia, ed in particolare il ministro delle finanze, e i rappresentanti della Troika, cioè commissione europea, BCE e FMI. Provo a darne una lettura che vada oltre la facciata a scopo in parte ludico (puro divertimento) ma anche per capire cosa […]

Quando la ricerca della Verità c

https://www.youtube.com/watch?v=hQkyJD15B74 Nel bellissimo film “Fair Game“ c’è una scena, forse la principale, dove la moglie (Naomi Watts) chiede al marito (Sean Penn): “E tu? Tu hai messo la famiglia, al primo posto, quando hai scritto quell’articolo?” (l’articolo di denuncia della falsità delle armi di distruzione di massa di Saddam Hussein, che erano state la scusa […]

Libia: la memoria corta o la mal...

“A pensar male si fa peccato– diceva Giulio Andreotti – ma, di solito, ci s’azzecca“. Non riesco in questo giorni a non pensar male quando sento, da più parti, voci che si levano in favore di un altro intervento in Libia “per motivi umanitari“. E quando poi queste voci sono di area sedicente (se-dicente: nel […]

Il reato di pensiero: impossibil...

E così, un pochino alla volta, a forza, in maniera quasi impercettibile, con una serie di “buone” motivazioni a contorno, stiamo arrivando ad impedire il pensiero. Il pensiero??? E come si fa ad impedire a qualcuno di pensare qualcosa??? Ma soprattutto: perchè deve essere un REATO? Reato deriva dalla parola latina RES, cosa, oggetto, qualcosa […]

HIV e AIDS – Ultima puntata

Dopo i due articoli pubblicati di recente, quello sulla discussione col dottore alla donazione e quello con l’intervista a Stefan Lanka, concludo qui tirando alcune somme. Ho chiesto ad un paio di amici biologi di esaminare l’intervista suddetta e di fornirmi una valutazione oggettiva sulla scientificità di quanto scritto: non perchè a me non sembrasse […]

Maschi e femmine diversi solo pe...

Con un termine straniero che forse non si vuole tradurre per rendere il concetto più vago e accattivante, “gender“, si vuole far passare un concetto contro-intuitivo e contro-natura: e cioè che le caratteristiche maschili e femminili, lungi dall’essere innate e connaturate, siano semplicemente l’effetto di condizionamenti culturali, come ben spiegato anche nel libro dell’amica Enrica […]