Skip to main content

Ancora su Giuliana Crescio

Come già detto (ad esempio qui e qui), i miei genitori sono entusiasti promotori degli scritti della “mistica” (fra virgolette perchè, nonostante l’abbondantissima produzione induca a considerarla tale, lei più probabilmente si sarebbe definita “penna“: un tramite, un canale di passaggio per messaggi dall’aldilà) Giuliana Crescio. Senza esprimermi a favore o contro (anche se il […]

Jim Carrey: proprio un bel tipo!

Chi ha assistito alle mie presentazioni del libro sa che una parte importante viene sempre data al bellissimo (e pregnante) film: “The Truman show“, impersonato da un bravissimo Jim Carrey. Scopro (ma non è la prima volta) che il famoso attore ha proprio un’anima bella, profonda, di fede, e si spiegano così certe sue prese […]

L’inganno della crescita senza l

Sentire il furbetto di Firenze (sì, proprio lui, quello che aveva detto che mai sarebbe andato al governo se non attraverso il verdetto delle urne, e poco dopo ci è andato con una giochetto di palazzo, quello che irride gli scienziati sugli inceneritori accusandoli di speculare sul dolore della gente, quello che dice che chi […]

Piccola lezione dal referendum i...

Piccola delusione stamattina per i risultati del referendum in Scozia: vincono i NO, la Scozia non si separa, deluse le aspettative di molti che speravano questa fosse la miccia per innescare una reazione a catena: Fiandre, Catalogna, Veneto… e invece niente. Anche se non di tantissimo, la maggioranza decide di non separarsi. Piccolo contentino anche […]

11 Settembre: il VERO giorno del...

Ricevo dall’amico Riccardo Pizzirani e volentieri pubblico. Il titolo è mio: propongo che il giorno della memoria, quello che deve essere annotato nei calendari degli studenti, nel quale rievocare il più devastante attentato contro civili della storia, anche e soprattutto dal punto di vista delle conseguenze (guerre, limitazioni delle libertà civili, ecc.) diventi l’11 Settembre. A beneficio […]

Come smontare un avversario (in ...

Avevo già osservato un po’ di tempo fa in diversi post come l’informazione televisiva, anche quando, teoricamente, lascia lo spazio a voci “fuori dal coro”, in realtà riesce a demolirne, il più delle volte, l’immagine. Nel pezzo citato, un professore universitario in pensione veniva attaccato e ridicolizzato perchè si era permesso di sollevare dubbi sulla versione ufficiale […]

Al Bano & soci sotto l’occhiuta

Copio questo ottimo pezzo dell’amico Enrico Galoppini, non senza aggiungere come le previsioni dei due “soci” della Fabian society, Huxley e Orwell, si stiano avverando sempre di più, se siamo arrivati al punto che rappresentanti del PD della commissione di vigilanza della RAI  invocano una censura preventiva per chi non la pensa secondo il pensiero ufficiale: […]

L’occhio che tutto vede davvero

Ricevo e volentieri pubblico. Mi permetto di aggiungere che le coincidenze, che qualcuno chiama Dio-incidenze, io le inquadro nell’infinito amore e nell‘infinita delicatezza di Dio che, anche quando ci dà dei segni,  non si impone con violenza ma ci permette di conservare i nostri dubbi, fedele alla Sua parola e deciso a lasciarci nella liberta’, […]

Renzi? Oltre, molto oltre Berlus...

Per tutti quelli che ancora credono che esistano una destra e una sinistra, e che magari siano pure contrapposte, e che magari si facciano pure la guerra, e che non si sono accorti che da sempre, ma in particolar modo negli ultimi anni tutti i governi sono stati tenuti in piedi da un accordo bipartisan, […]