A quelli che: “Cosa cambia se cambiamo la moneta?” (forse perchè pensano, nel loro piccolo, che anzichè comprare il pane e il latte in Euro si comprerà pane e latte in “Talleri”: ecchè? Che mi cambia?”); a quelli che “Il problema non è l’Euro, ma come viene sperperato il denaro pubblico” (certo che gli saperperi […]
Grandissimo Daniele Di Luciano!!...
Da quando ho scritto il libro (meglio: i libri) e tengo questo blog, ho avuto il piacere e l’onore di conoscere persone bellissime, che ti arricchiscono con il loro amore, le loro idee, la loro semplicità, la loro voglia di costruire e non di dividere, di fare e non di protestare, di proporre invece di […]
Signoraggio: importanti passi av...
Quando parlo con amici e conoscenti di signoraggio, emissione di denaro a debito, ecc., trovo di solito una certa resistenza che si poggia su due puntelli: il primo, riguardo alla difficoltà di comprensione del fenomeno stesso: essendo stati abituati a credere che il denaro sia una cosa fisica (avete presente il famoso deposito di zio […]
Monia without fronteers (*)
(*) Monia senza frontiere Sono felice di riportare il video con l’intervento di Monia a Londra, in occasione di un convegno del movimento indipendentista. Giusto qualche giorno fa sentivo per radio che l’UKIP, il partito indipendentista inglese di Nigel Farage, viene dato dai sondaggi come il primo partito in Inghilterra, per le prossime elezioni europee. […]