putin-and-obama

“uno di questi due spia i suoi concittadini, fa uccidere persone senza processo, usa aerei telecomandati per fare stragi di bambini. L’altro è Putin”

Ricevo dall’amica Lucia e volentieri pubblico. Tutto era iniziato con una mail che mi aveva inoltrato, riprendendo un articolo dal sito bastabugie:

     http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=3174
dove si parlava del ruolo della Russia a difesa della cristianità, contro il dilagare delle politiche antifamiglia, pro aborto e pro divorzio e in favore dell’ideologia “gender” (il genere non è una caratteristica di naura ma può essere una scelta libera e consapevole dei singoli), e pro gay e lesbiche dei paesi occidentali e, di contro,di come in Russia i valori tradizionali siano molto meglio tutelati.
Mi scriveva Lucia:
Se tutto ciò che abbiamo sotto gli occhi non fosse tragico ci sarebbe da ridere, la Russia che insegna ad essere cristiani a chi in Europa si è dimenticato come si fa.Forse ha ragione Socci, dobbiamo smettere di sperare nei preti, molti nemmeno credono più che il Santissimo contenga il Cuore Sacratissimo, Vero e battente di Gesù Cristo nostro Signore e Salvatore.
Dobbiamo unirci e portare in giro la santa Croce se necessario cucirla addosso, non portare bandiere di questa o quella ideologia. Dobbiamo decidere chi vogliamo essere, ormai non ci possiamo più nascondere. Basta vergognarci di essere cristiani. Basta togliere croci dalle scuole, non è nascondendo ciò che siamo che  otteniamo rispetto, semmai è vero il contrario. Vado in giro con il rosario al collo da tempo, e da ora in poi  invece che romanzi, in treno o al parco o dal medico leggerò  il vangelo. E  il prossimo grande regalo che mi farò probabilmente  sarà un bel tatuaggio raffigurante la Madonna, ho conosciuto una ragazza che lo ha fatto, con coraggio, nonostante venga da una famiglia atea e molto “alternativa” .

A seguito di questo mi ha scritto quanto segue.

-oOo-

Siamo finestre di vari tipi, colorate, di metallo o legno, piccole, alte, strette, enormi. In comune tutte abbiamo la  fragilità. Alcune sono aperte, molte sono chiuse.

Usare questa similitudine oggi mi è facile, ho avuto la grazia di incontrare l’icona, finestra aperta sulla metafisica cioè ciò che è al di là del mondo fisico che possiamo vedere e toccare.

Icona: ponte tra oriente e occidente.

Fa male sentir dire che l’icona è brutta, ma a volte la passione con cui ne parlo fa in modo che le persone vadano oltre.

In occidente siamo ormai assuefatti alla bellezza take away,  non c’è ricerca profonda, ci si accontenta di ciò che appare  nell’immediato, l’icona costringe alla contemplazione per non accontentarsi di ciò che appare in superficie.

Questo ponte mi sta conducendo ad un approfondimento nella  ricerca della fede in oriente, nella chiesa orttodossa lo scisma  ha fatto in modo che la fede fosse custodita come bene supremo.

La Russia  oggi fa i conti con le brutture del comunismo e la classe dirigente  rivede ciò che fino a ieri riteneva certezze perchè dopo settant’anni di regime  lo sviluppo umano aveva indici da agonia.

L’ideologia marxista promulgata in occidente fu accolta  positivamente da intellettuali e borghesi russi, nel 1917 la promessa della  supremazia della scienza fece breccia nella società intera. Fu legalizzato l’aborto, il divorzio e la famiglia divenne affare di stato.

Toccare il fondo per rinascere, oggi Putin  con il suo governo promuove leggi che proteggono l’essere umano perchè ha constatato che la chiesa ortodossa è stata l’unica a  resistere  a quello scempio.

Dopo aver provato la disperazione profonda dell’aver rifiutato Dio, oggi la Russia rifiuta ateismo e comunismo.

Da un’intervista a Alexey Komov  che è ambasciatore presso le Nazioni Unite del Congresso mondiale delle Famiglie, che dichiara che oggi il 77% dei russi  crede in Dio e il 69% è battezzato, apprendo che negli ultimi vent’anni sono state ricostruite migliaia di chiese e monasteri.

Nonostante lo scetticismo occidentale, Putin fa della Russia il  baluardo della cristianità  e approva leggi che proteggono l’essere umano perchè si è accorto che nella bruttura assoluta del comunismo l’unica bellezza sopravvisssuta era la chiesa ortodossa

L’occidente  riempie la propria bocca di democraza ed è  sempre facile al giudizio e alla critica, ma mi chiedo ,quale democrazia c’è  nel dover accettare per legge l’ideologia del gender senza che nessun movimento di popolo l’abbia mai promossa?

 

E’ più semplice ammaliare l’occidente con questa ideologia perchè non ha mai vissuto sulla propria pelle cosa sia davvero il comunismo.

Per i russi che hanno davanti agli occhi i palazzi tutti grigi, tutti uguali è più difficile che attecchisca l’ideologia lgbt che insegna che non c’è mamma o papà ma genitore A e genitore B, perchè sanno che  gli intellettuali presentano in modo allettante , per imporle,  ideologie disumane.

La Russia sa che non basta legiferare per fermare gli aborti, ma sa che per fermare l’ingiustizia occorre vietarla per legge, per poi promuovere centri di aiuto alla vita  che diano aiuti finanziari e demaniali per il secondo e terzo figlio.

Il resto lo fanno i cristiani all’interno del tessuto sociale.

La Russia non teme l’isolamento internazionale per l’opposizione al proselitismo gay, ha un forte deterrente nucleare ed è lo snodo tra occidente e Asia. Insieme a Papa Francesco è riuscita a fermare il bombardamento di Damasco progettato da Obama  e la guerra in Siria.

Oggi la Russia fa paura esattamente come in passato perchè invece che il comunismo promuove il cristianesimo ed è ancor più pericoloso per il pensiero “moderno”.

In Russia la qualità dei servizi è ottima, la tassazione è al 40% la popolazione sta mediamente bene, si costruisce, si importa  e si sfruttano le materie prime con intelligenza. c’è libertà di impresa e di espressione, mentre in occidente in certi ambienti non si è liberi nemmeno di portare una croce.