Come già anticipato qui, l’idea della centesima scimmia, cioè di quel valore di diffusione della conoscenza oltre il quale non si torna più indietro, anzi, oltre il quale le conoscenze acquisite diventano immediatamente patrimonio comune collettivo, universale, era tanto piaciuta al regista Marco Carlucci (autore anche di “Sporchi da Morire”) che decise di farlo diventare titolo del film-documentario che sta producendo.
Adesso che è uscito anche il secondo Teaser (ma una volta non si diceva trailer? Boh!) vi invito a vederlo e ad iscrivervi!
PS per chi si fosse perso il primo, eccolo qui:
PPS: il trailer di Sporchi da morire:
Tentano di spaventarCi e ricattarCi,’sti vili Vsurpatori,
tramite quel loro incessante,ripetitivo,minaccioso…MANTRA…
che dovrebbe,ahiLoro,…INGANNARE IL POPOLO ITALIANO:
**************************************************************
“Renzi è l’ultima occasione,l’ultima Speranza,l’ultima chance”
**************************************************************
Beh…proprio per questo sol fatto…non ci credo affatto…
e conto che vengan tosto smascherati e defenestrati…
e che Ci appaian finalmente per ciò che per davvero sono…
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
AHAHAH…NVLLITA’…IMPOTENTISSIMI…QVAQVARAQVA’…HAHAHA…
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Alberto, su un sito (ahimè cattolico) ho trovato questo articolo di tre anni fa che “smonta” il signoraggio.
http://www.lanuovabq.it/it/archivioStoricoArticolo-il-signoraggio-e-le-banche-centrali-miti-e-realta-3220.htm
Ora, io di economia sono molto indietro (qualcosa, anche grazie a te, sto imparando adesso) e oltre ad intuire la fregatura, mi piacerebbe anche saperla spiegare agli amici che questo sito leggono.
Per fare un esempio, quando si dice che le banche centrali sono private sì, ma in parte e che comunque le nomine sono politiche, ci pensi un po’ e dopo capisci che nomina politica vuol dire nomina delle lobbies che siedono in parlamento e che sono lì grazie a chi ? Ops mi sorge un sospetto…!!!
Poi sulle altre cose non ho ancora acquisito le competenze necessarie per controbattere, ma ci arriverò !
Intanto vedo che sto acquisendo un metodo che in parte sopperisce ai miei limiti. Per esempio vedere chi ha scritto l’articolo (che, intendiamoci, non significa che bisogna partire con un pregiudizio, ma comunque mette in allarme che di questi tempi non guasta) e così scopro che questo Gianfranco Fabi tra l’altro nostro “conterroneo” 🙂 di Cittadella, lavora per Sole 24 e Radio 24 e non mi pare che da quelle parti parlare di signoraggio sia molto gradito.
Pericoloso avventurarsi in queste discussioni. Ad amici che ti danno 10 secondi 10 fagli questa domanda diretta: “La quantità di denaro in circolazione è costante, o aumenta, negli anni?” e lasciagli tutto il tempo necessario per rispondere. Poi, quando arrivano alla inevitabile conclusione che la quantità aumenta, chiedigli: “E come fa ad aumentare? Chi immette liquidità nel sistema?” e se poi tui danno un’altra possibilità, chiedgli anche: “e COME fanno?”.
A questo punto non dare le risposte. Lascia che le cerchino da soli.
PS riguardo ai cattolici che interpretano il loro ruolo come difesa ad oltranza dello status quo, secondo un assunto (sbagliato) che tutto ciò che contesta il sistema attuale è il male, è di sinistra e ateo… c’è stata su queste pagine una polemica con cammilleri, che, pur essendo un grande, si è messo, sul suo sito, a sostenere Oscar Giannino, dimenticando le sue posizioni a favore della sperimentazione sugli embrioni e l’assoluta assenza di idee sulla moneta. Peccato che anche cattolici intelligenti siano così impreparati sul tema!
Gentile Signora Josi,
Ammiro il suo desiderio di approfondire la questione monetaria, la quale è una vergognosa miserabile truffa fatta e diretta per depredare i beni delle famiglie e delle imprese italiane e distruggere economicamente la Nazione italiana Eccole il mio consiglio Signora Josi: legga i saggi di Marco Della Luna, avvocato di Mantova, città dove egli esercita la professione forense, autore di diversi pregevoli saggi in materia di emissione monetaria, economia politica, e controllo psicologico mediante i mezzi di informazione.
È davvero necessario che le persone in buona fede come Lei prendano coscienza di quel che accade realmente nel nostro Paese. (nonostante il teatro di menzogne). Anche Alberto Medici é un formidabile divulgatore della verità. Si informi sugli scritti del Prof. Auriti di Teramo, il quale non ebbe paura di denunciare la Banca d’Italia: Ente privato con finalità di lucro per i suoi proprietari (azionisti)
C’è un sito di riferimento per vedere il film? Il link non funge. Grazie
Il regista-produttore Marco Carlucci dice che dovrebbe rilasciarlo a breve…forse in Maggio, non so.