Skip to main content

Il potere ce l’abbiamo noi. Se s

Notizia del momento: Facebook compra Whatsapp, l’applicazione per smartphone che mette in comunicazione le persone permettendo di scambiare agevomente messaggi di testo, file, foto. Costo dell’operazione: 19 miliardi di dollari. E quanti sono? Sono 19 mila milioni di dollari. O, se preferite, sono 19 milioni di singoli pezzi da 1000 dollari l’uno. E perchè Whatsapp […]

La centesima scimmia: secondo “t

Come già anticipato qui, l’idea della centesima scimmia, cioè di quel valore di diffusione della conoscenza oltre il quale non si torna più indietro, anzi, oltre il quale le conoscenze acquisite diventano immediatamente patrimonio comune collettivo, universale, era tanto piaciuta al regista Marco Carlucci (autore anche di “Sporchi da Morire”) che decise di farlo diventare […]

… e ci fanno credere che sia nel

In un discorso famoso Silvano Agosti dice che siamo come prigionieri che, a forza di cercare di abbellire la nostra cella per rendere meno pesante la prigionìa, ci siamo affezionati, e quando ci verranno ad aprire la porta per liberarci, noi diremo: “No grazie, sto bene qui, è questo il mio posto!” Quando sento parlare […]

Unisex: il nuovo libro di Enrica...

Sono stato ieri sera a sentire la presentazione dell’ottima Enrica del suo utlimo libro: Unisex. Bravissima lei, agghiaccianti gli argomenti trattati, anche per uno come me che, a forza di complotti, dovrebbe averci fatto il callo a tutto. E invece no. L’attacco all’0essere umano è così spudorato che come disse Merthon, “si dovrà lottare anche […]

Luxuria e l’abuso del linguaggio

Ricevo e volentieri pubblico queste interessanti considerazioni dell’amico Fabio Massimo. -oOo- Chiamare “Vladimir Luxuria” il signor Vladimiro Guadagno, riferendosi a lui come se si parlasse di una donna: è già un dichiararsi sconfitti rispetto alla dissoluzione montante. Anzi, non solo dichiararsi sconfitti: bensì, addirittura, accoglierla dentro di sé, in qualche modo. In quanto a tale dissoluzione […]

Incontro Renzi-Grillo: mi dispia...

Fra le consultazioni che l’ormai ex sindaco di Firenze Matteo Renzi sta conducendo con i vari leader di partito c’è stato anche quello con Beppe Grillo. Apparentemente (guardatelo) si può dire che il leader del M5S abbia esagerato: è stato un po’ arrogante, non lo ha lasciato parlare, non gli ha dato nessuna apertura: insomma, […]

PD: l’apoteosi della vendita (o

Quando cominciai la mia attività di vendita, molti anni fa, imparai le battute classiche sui venditori: dai luoghi comuni di quello che “vende frigoriferi agli eschimesi“, a quello “che venderebbe anche sua madre“; ma la più divertente, anche se un po’ volgare, era quello che si diceva di uno, così bravo, “che co’ teo ga’ […]

Placebo e nocebo: due facce dell...

Alla presentazione di ieri, a Ponte di Brenta (a proposito: grazie a tutti, specialmente all’organizzatore, Alfredo Drago: la dimostrazione tangibile che i veri rivoluzionari, oggi, sono tutti quelli che si sbattono, si impegnano, riescono a muovere persone e cose e a tirar fuori il meglio, e questo – si badi bene – tutto gratis: puro […]

Dimissioni di Letta: Mission Acc...

Sulle dimissioni (imminenti) di Letta non mi viene in mente che un pensiero: “Missione compiuta!“. La porcata (non so come altro definirla) del regalo della Banca d’Italia alle banche azioniste (comunque la si voglia vedere) ha messo al sicuro il sistema bancario: da una parte, è un passo ulteriore di quel processo, iniziato grazie al […]

Ben Dyson: spiegare (e risolvere...

Da un po’ di anni “bazzico” per il web in cerca di spiegazioni, approfondimenti, proposte, soluzioni ai problemi della crisi economica, e molti autori hanno contribuito a formare un bagaglio che mi sto formando, un po’ alla volta. Ma fra tutti ne spicca uno che si distingue sia per la chiarezza e la linearità espositiva, […]

No alla geoingegneria: convegno ...

PADRONI DI NULLA Terra, acqua, cieli: il controllo democratico nell’era delle tecnologie globali Conferenza ideata ed organizzata da NoGeoingegneria Terra, acqua, cieli: il controllo democratico nell’era delle tecnologie globali  Conferenza ideata ed organizzata da NoGeoingegneria FIRENZE Sala Vanni 22 FEBBRAIO 2014  Piazza del Carmine – ore 14:30/18:30 Nel 1958 Lyndon B. Johnson, futuro presidente degli […]

Perchè le tasse sono un imbrogli

QUANDO? Martedì 11 Febbraio. DOVE? in via Guasti 12/C, a Padova (vedi qui la mappa) A CHE ORA? alle ore 20.45. Relazione dal tema: “Tasse: segno di civiltà o strumento di controllo?“. Nell’arco degli incontri degli amici di S.Rita ero stato invitato a tenere un discorso sugli inganni e sull’informazione ai tempi di internet, più avanti, […]

Ancora su tumore e cure alternat...

Un po’ di tempo fa ho accettato un confronto online con debunker che voleva a tutti i costi smontare il Dr.Hamer. Io avevo precisato, prima dell’incontro, che non mi reputavo un esperto di medicina nè mi sarebbe interessato disquisire delle caratteristiche personali del dr.Hamer, ma che mi avrebbe fatto piacere cogliere l’occasione per approfondire il […]

L’angolo delle buone notizie

  Credo siamo in tanti a ricordare i paradossi dei sofisti, studiati al liceo, come quello del coccodrillo che rapisce il bambino e dice alla madre: “Te lo restituirò se, provando ad indovinare cosa ne farò, darai la risposta giusta”: siamo nel campo, appunto, dei paradossi, o delle previsioni autoavverantesi, nel senso che quello che […]

Rivedere le proprie certezze

Una condizione essenziale per la crescita, intellettuale, personale, spirituale, insomma, per ogni tipo di crescita, è la capacità di lasciare, o meglio mettere in discussione le proprie certezze, qualunque esse siano, e accettare di vedere la realtà per quello che è, accettando soprattutto di aver sbagliato. Senza questa capacità si rimane attaccati, come la famosa […]