semi barcode

A parte che anche se ce lo chiede l’Europa, ad una richiesta si può sempre rispondere di no, per i fanatici del “ce lo chiede l’Europa” (come se questa fosse una vecchia, saggia signora degna di rispetto e di attenzione) eco qui un’altro dei FATTI (fatti, fatti, fatti: non opinioni o paure complottiste) che ci fanno capire come l’istituzione dell’Unione Europea, che ci è stata “venduta” come un avanzamento di civiltà e collaborazione dei popoli, sia in realtà uno stratagemma per:

  • depauperare le nazioni di sovranità
  • allontanare il potere dai cittadini, rendendo il potere qualcosa di sempre più astratto e lontano
  • preparare le basi per un governo mondiale
  • favorendo le grandi multinazionali e, in ultima analisi, il potere finanziario che sta dietro la BCE.

Quale è l’occasione oggi? Come riportato da questo articolo, “grazie” all’Europa stanno diventando illegali tutti i semi che non siano stati approvati da questo mostro giuridico che si chiama UE. E, indovinate un po’? Chi avrà, secondo voi, le dimensioni, i capitali, i mezzi economici per far approvare le proprie sementi? Saranno i piccoli agricoltori o le grandi multinazionali, ammanicate con i poteri forti? A voi la risposta.

Sotto, il link e il testo per la petizione online. Non fermatevi però a firmare la petizione online: sarebbe troppo poco. Informate i vostri amici, conoscenti, colleghi… soprattutto se elettori del PD:

europa elettore pd

 Petizione online: qui.

Dal sito della petizione:

How many here know that the EU is preparing legislation that will make it illegal to grow crops that are not on a list of approved seeds? A list that currently 60% dominated by big corporations like Monsanto, AstraZenecar and others? The pros list are basically only hybrids – which means that you can not take next year’s seed from his crop. Furthermore, it will not only be forbidden to sell other seeds than those already mentioned, but also to grow. “File sharing” in the area of seeds will become a criminal act. This means that people be even less able to influence what you eat, when you can not even decide what to grow. It also means that the varieties that are historically interesting will disappear, even varieties that can withstand our climate. This means that poor people who live off what they grow is referred to in the seedtrades discretion in terms of pricing, which can be costly where there are few players.