Skip to main content

La prova scientifica dell’esiste

Aggiornamento 3 novembre: Siccome qualcuno non ha capito l’ironia, lo dico esplicitamente: il titolo è ironico. Però sollevo una provocazione: se io aprissi un blog in cui affermo cose assurde, ad esempio che ci vogliono inquinare utilizzando una sottospecie mutante di sarchiapone vulgaris accoppiato con il verdone mangiassassi (accoppiamento avvenuto nelle viscere della terra grazie […]

Voi che non conoscete Dio ed il ...

Vi sottopongo in questa nuova sede un quesito che mostra quanto siamo soggiogati dalla mentalità del mondo. I manipolatori della coscienza di Dio, infatti, ci impongono una nuova coscienza che chiamano libertà di rifiutare Dio e di vivere secondo nuovi parametri “prestabiliti” da un nuovo ordine mondiale; che ci fanno credere sin da bambini, che […]

Sul significato ideologico della...

Ricevo dall’amica Fiorella e volentieri pubblico Premessa: il mio ragionamento non vuole scendere nel merito della diatriba NO-TAV / SI-TAV perché parte da un punto di osservazione esterno e più generale volendo rispondere ad alcune semplici domande che si pongono appunto osservando la questione dall’esterno. Dunque la prima domanda e la più banale: perché la costruzione di un […]

Sosteniamo Loris Mazzorato, sind...

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: La riunione si terrà alle 21.00 a Resana presso il centro anziani, vicino al campo sportivo.   Noi che facciamo tanto “baccano” su facebook, sui nostri blog, su youtube, siamo tutto sommato una minoranza tollerata. Come scritto in questo post, tutto sommato fa anche comodo che esista questa valvola di sfogo: così ci […]

Paga e tasi, mona!

Sono stato invitato dal sindaco di un comune vicino a tenere una conferenza sul denaro, il 21 novembre prossimo (appena esce la locandina darò dettagli) e, nel ripassare la presentazione (che sarà – garantisco -spet-ta-co-la-re! – al bando la modestia) stavo pensando ad una storiella introduttiva: mi è venuta in mente e, non resistendo alla […]

Il dentifricio sullo specchio

Ogni tanto si trovano delle belle testimonianze su “TED – Ideas worth spreading” (idee che vale la pena di diffondere). Per quegli amici che ci conoscono in carne ed ossa (definizione correttissima, in questo caso!) e non solo virtualmente, sarà evidente che ci siamo riconosciuti al 100% in questa esperienza (ischemia, emiparesi, e tutto quello […]

Il “rispetto devozionale” per la

In alcuni siti la notizia è stata letta al negativo e le foto montate al contrario, come segue: Così poste, le foto, con questa sequenza, dànno davvero una lettura inquietante di un gesto blasfemo (Francesco si sta liberando della coroncina del Rosario) e non lascerebbero adito a dubbi nè ai tradizionalisti che non vedono l’ora […]

Finchè noia non vi separi

Abbiamo visto di recente il bellissimo “Still mine“, storia di un vecchio agricoltore canadese insofferente alla burocrazia (motivo in più per guardarlo!), appassionato al suo lavoro e ai suoi progetti nonostante i 90 anni suonati, sullo sfondo una bellissima storia d’amore con la moglie, ormai un po’ rimbambita e smemorata ma sempre, anche lei, innamoratissima […]

Teatro: sistema di comunicazione...

Ho appena finito di vedere (in DVD) lo spettacolo di Alessandro Pozzetti e Domenico Ferrari: “Virus – L’invenzione della realtà. Il caso AIDS“. Non ce n’era bisogno, ma mi ha riconfermato che la forma del monologo teatrale, del racconto, è una delle più belle ed efficaci. Un po’ come quando Paolini ci ha tenuti attaccati […]

Sinistra, aborto, e gli inganni ...

Si sa: dover tenere la mente sempre sveglia, sempre curiosa, sempre in funzione, è una bella fatica. Molto più facile quindi assumere le categorie. Alto<->basso, sinistra<->destra, credente<->ateo, buono<->cattivo, amico<->nemico, e via dicendo. Non si deve fare lo sforzo di pensare, analizzare, capire. Su ogni argomento, su ogni soggetto, basta trovare la giusta classificazione, il giusto […]

Daniele Pace su MMT: colpita e a...

Pur senza togliere i meriti di Rossi-Barnard, che ho riconosciuto qui, sono convinto che la MMT sia una bufala o, nella migliore delle ipotesi, una mezza soluzione. Qui l’amico Daniele Pace (autore di “La moneta dell’utopia“, già citato qui) va dritto al punto, senza mezzi termini. Grande Daniele!   (suggerimento: cominciare a vedere dal minuto […]

Parusìa si riconcilia con Barnar

Qualcuno forse ricorderà quando scrissi su Ingannati l’articolo che recitava così: Protagonismi fuori luogo (Marco Turi su Barnard) In quella occasione fui duro su Barnard perchè non di rado mostra di avere tanta capacità analita quanto anche, in proporzione, un carattere odioso. Ma con quanto mostrato mercoledì 15 ottobre 2013, c’è solo da togliersi il […]

Per passione o per denaro?

Ricordo ancora lo stupore quando da bambino vidi per la prima volta quei finti biberon da bambola che, se rovesciati, si “svuotavano“, per tornare ad essere pieni una volta rimessi in posizione verticale. Quando scrivo un post, oggi, mi sento esattamente così: nel momento in cui scrivo mi sembra che sarà l’ultima cosa che scrivo, […]

Siamo noi, la CENTESIMA scimmia

L’amico Danilo Perolio (liberamenteservo.it) non sa, o meglio non sa ancora, che nell’ultimo film documentario di Marco Carlucci (già autore del premiato “Sporchi da morire“) c’è il suo contributo. Quantomeno nel titolo: “siamo noi – la centesima scimmia“. Eh sì, perchè se non fossi andato alla presentazione a Romagnano Sesia, non lo avrei conosciuto, e […]

La pagliacciata dei premi intern...

Premessa: già con il premio Nobel per la pace ad Obama credevo si fosse toccato il fondo. Adesso con il world food prize, l’equivalente del premio Nobel per l’agricoltura, dato alla Monsanto si dimostra che non esiste limite al peggio: la spudoratezza di queste istituzioni le rende totalmente prive di ogni credito. Vedi: http://rt.com/usa/world-food-prize-monsanto-executive-971/ Altri articoli su […]

Io sto col cinque stelle

Sabato a Bassano del Grappa sono stato al “Parlamento in piazza“: carrellata di parlamentari del M5S della zona pedemontana che, a turno, hanno raccontato quello che stanno facendo in parlamento e nelle varie commissioni di cui fanno parte. 10 minuti ciascuno. L’esigenza, molto sentita, deriva dal totale oscurantismo e tentativo di ridicolizzare tutte le attività […]