obama-on-debt-ceiling

 

Secondo il presidente Obama, l’innalzamento del tetto del debito non fa aumentare il debito stesso. Semplicemente, secondo lui, ci ricorda che i debiti vanno pagati. Testuali parole:

“Now, this debt ceiling — I just want to remind people in case you haven’t been keeping up — raising the debt ceiling, which has been done over a hundred times, does not increase our debt; it does not somehow promote profligacy.  All it does is it says you got to pay the bills that you’ve already racked up, Congress.  It’s a basic function of making sure that the full faith and credit of the United States is preserved.” –

Letteralmente:

Ora, questo tetto del debito – Voglio solo ricordare alle persone nel caso in cui non si è stati al passo – l’aumento del tetto del debito, che è stato fatto più di cento volte, non aumenta il nostro debito, ma non promuove in qualche modo dissolutezza . Tutto ciò che fa è che dice che devi pagare le bollette che hai già collezionato, Congresso. E ‘una funzione di base di fare in modo che la piena fiducia e credito degli Stati Uniti è conservato.

E la cosa più bella, a sottolineare questo stile orwelliano del linguaggio (la guerra è pace, la pace è guerra):

“It’s always a tough vote because the average person thinks raising the debt ceiling must mean that we’re running up our debt, so people don’t like to vote on it, and, typically, there’s some gamesmanship in terms of making the President’s party shoulder the burden of raising the — taking the vote.”  

“E ‘sempre un voto difficile perché la persona media pensa che aumentare il tetto del debito deve significare che non riusciamo a pagarlo, (Ma vah???? NdT) così la gente non piace a votarla, e, in genere, c’è qualche gamesmanship in termini di rendere del Presidente spalla partito l’onere di sollevare il – prendendo la decisione.

Capito? La persona normale, l’uomo della strada potrebbe essere ingannevolmente portato a pensare che questa mossa sia perchè non possiamo contenere il debito, ma – che sciocchi! – è perchè non avete capito niente di economia, sciocchi! 

Se dal punto di vista lessicale, sintattico e semantico possiamo dargli ragione,

  • dal punto di vista logico a cosa serve innalzare il limite al debito se non in previsione di non riuscire a restare entro gli attuali limiti imposti?
  • E quale altro motivo ci può essere se non il fatto che, come sappiamo e come abbiamo detto tante volte, ad esempio nella “Lettera aperta al nuovo governo”, che il debito è matematicamente impagabile, cioè fisicamente impossibile da ripagare?
  • E che la foglia di fico per non far vedere questa imbarazzante verità è lo spostare in avanti la scadenza, il limite arrivati oltre il quale ogni collettività dotata di buon senso si dovrebbe fermare e interrogare se non esistono sistemi migliori di creare la liquidità necessaria a far funzionare una economia?

obama_debt_two_face

Questa è una ulteriore conferma, come detto tante volte, ad esempio da Alex Jones nel suo documentario “Obama deception“, che l’attuale presidente degli Stati Uniti è un fantoccio nelle mani della grande finanza. Giusto per ricordarci anche i nostri Monti, Letta & C. da dove vengono.