Ho partecipato, col locale Movimento 5 Stelle, ad un paio di mattinate coi banchetti. Esperienza interessante per le 2-3 persone del M5S che ho conosciuto, ma totalmente deludente dal punto di vista dell’impatto. Forse si saranno fermate 3 persone  al massimo. Allora stiamo pensando a qualche serata per informare la cittadinanza, e nel tentativo di mettere insieme qualche buona idea, sono rimasto colpito dal tenore delle citazioni famose che mi venivano:

  • “La cosa più tragica non è la malvagità dei cattivi, ma il silenzio dei giusti”  Martin Luther King 
  • “Non chiedetevi cosa può fare il vostro paese per voi. Chiedetevi che cosa potete fare voi per il vostro paese.” JFK
  • “Un cristiano, se non é rivoluzionario, non é un cristiano”. Papa Francesco
  • “Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere.” Gandhi
  • “Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno.” M.Teresa

E poi quella che a me piace più di tutte, del sognatore Robert Kennedy, fratello minore del più famoso John:

“Alcuni vedono le cose come stanno e ne spiegano il motivo. Io sogno cose che ancora non sono e mi chiedo: perché no?“

Insomma, il messaggio è univoco: smettiamola di delegare, e di aspettarci da qualcun altro la soluzione ai nostri problemi: rimbocchamoci le maniche e partiamo. E cominciamo a sognare l’impossibile, a osare quello che avevamo smesso di osare. Anche perchè a qualcuno fa comodo che noi siamo totalmente dipendenti dagli altri, come quei signori fermi sulla scala mobile del video sopra.

Come disse GPII: “Prendete la vostra vita in mano, e fatene un capolavoro“.

PS: per metterla in ridere (ma il messaggo è chiarissimo e sottoscritto al 100%) questo video carinssimo di Maccio Capatonda: Italiano Medio: