Ringraziando l’amico Cesare, che da bravo e preciso tecnico qaule è ha tenuto conto, a beneficio dei lettori, della sua esperienza con il generatore di ossidrogeno, pubblico le note finali che mi ha mandato a commento della sua esperienza.

Cruscotto cesare

Buon giorno Alberto.Siamo ad un anno dall’installazione del kit HHO sulla mia Mazda e credo sia venuto il momento di fare il punto della situazione.Ho percorso circa 25.000km totali, di cui buona parte in citta’ (circa il 60% – percorsi <20Km) ed il resto tra autostrade e provinciali.
Sono andato in montagna a Natale ed a febbraio, sempre con il sistema in funzione.
Ho fatto il tagliando della macchina (140.000Km) a marzo di quest’anno, chiedendo anche un parere super partes al meccanico, che
di HHO non ne sapeva nulla.Il responso e’ il seguente.
Danni/malfunzionamento del motore: nessuno (verifica come detto effettuata dall’officina, che di HHO era completamente a digiuno)
Irregolarita’ di funzionamento: iniziali (come gia’ descritto nella storia), completamente risolte dopo un reset della centralina.
Consumi: attualmente (media) passati a 7,1L/100Km, dagli iniziali 9,5-9,8L/100Km pre HHO.
Consumo di acqua distillata: circa 1L ogni 700Km.
Percorso piu’ lungo effettuato senza soste: circa 700Km.
Inconvenienti: nessuno.Ci e’ voluta solo un po’ di pazienza per tarare l’assorbimento del sistema nel tempo (3-4 mesi). Ma nulla di fantascientifico.

Cosa posso dire, da utente normale e scettico sperimentatore?
Che sono molto felice per l’investimento fatto, dato che si e’ ammortato in meno di un anno con il risparmio di benzina,
e che il sistema meriterebbe sicuramente una diversa attenzione ed affinamento da parte del mercato.

Dove trovare le puntate precedenti: