La differenza fra sapere le cose, e saperle spiegare (in termini semplici, diretti, concreti, espliciti).
La differenza fra sapere le cose, e saperle spiegare (in termini semplici, diretti, concreti, espliciti).
Devi essere connesso per inviare un commento.
Il problema qui esposto è sempre presente in ogni tipo di comunicazione.
I testi spesso risultano incomprensibili, specialmente per le menti più semplici (con tutto il rispetto).
Parole come: Signoraggio, riserva frazionaria, titoli di credito, sovranità monetaria, buoni del tesoro, e tante altre risultano incomprensibili ad un grande numero di persone. Non parliamo poi del Trattato di Lisbona, incomprensibile voluminoso e sconosciuto a grande parte della stessa classe politica. Pochi scoprono che il Trattato di Lisbona, firmato dai leaders europei è un inganno, è la rinuncia alle costituzioni ed alle sovranità di ogni nazione europea. a favore del sistema dispotico dei banchieri.
Sembra incredibile ma è la verità. A questo fatto si aggiungano le tecniche di neuro-linguistica, e cioè i trucchi dei poteri forti, proprietari dei mezzi di comunicazione, per far passare per ovvie, indiscutibili le più sfacciate menzogne.
Un esempio per tutti. I politici, i banchieri, si presentano sempre con apparenza esteriore impeccabile, giacca e cravatta blu, usano un linguaggio colto, ostentano un aria di superiorità, di disprezzao e noncuranza di fronte a opinioni non ortodosse, fuori dal coro.: L’effetto è che ciò che dicono, pur essendo una sfacciata menzogna, un volgare inganno, risulta credibile affidabile, indiscutibile.
È venuto il momento non solo di smascherare questi delinquenti, ma di metterli in fila di fronte ad un plotone di esecuzione.
Pensate che stia scherzando?
Permettete a me di scrivere un testo semplice. Poi vi invito a misurarne l’efficacia! su un campione di 1000 persone.
Eliseo dobbiamo unire le forze tra qui ed il Sud America
E’ giunto il momento si suonare la tromba della “resilienza cattolica”
Eliah, io sono il tuo discepolo e tu il mio maestro, come i nostri omonimi della Sacra Scrittura.
Comanda ed io eseguirò.
Eliseo
Epa! A família está crescer! Então, benvindo Eliseo.
Grande donna, l ‘ inganno piu ‘ grande , diamoci da fare , cominciamo a comunicare nelle nostre comunita’ queste importantissime informazioni
Complimenti vivissimi a Francesca, che con estrema semplicità, con palese chiarezza, e genuina sincerità, parla e denuncia il signoraggio bancario privato.
l’altro ieri ho sentito anche Paolo Ferraro, che ci è andato “giù pari” contro il sistema monetario e la massoneria
Paolo Ferraro, minuto 13 e minuto 30
http://www.youtube.com/watch?v=FfWlb-ygyHU&feature=player_embedded#!
Di nuovo, ciao Gian Luca 😉
Ciao Eliah, da casa non riesco mai a rispondere, penso sia un problema del mio cpu, perchè dall’ufficio non mi da problemi.
Cmq mi riferivo proprio a quello!
Ha anche citato Rothschild.
le tasse sono una conseguenza del debito…
alla fine lo abbiamo votato solo in 90000 circa…