Skip to main content

Lourdes, o del primato dell’agir

Commosso (non per scherzo), pubblico, autorizzato, questa bellissima lettera di Michele, marito di Mia, che ho conosciuto sabato scorso ad Alassio. Nella sua semplicità e onestà mi ha riportato alla mente come la logica di Dio non sia quella degli uomini, e che l’azione viene prima della comprensione, e che non si può aspettare di […]

In filigrana, la firma del Falsa...

Un acquirente del libro (anzi, di più libri), Michele C., mi ha segnalato alcuni spunti interessanti su diversi argomenti, alcuni noti, altri nuovi per me. Siccome uno riguardava anche Michael Jackson (ne avevo già scritto qui e qui), personaggio che, cosa volete farci, mi piace tantissimo, sono andato a leggermelo, e ho scoperto un paio […]

Rivoluzione? Arriviamo!

Un plauso innanzitutto all’amico Adriano Bianchi, che con pochissimo input (due o tre accenni in una mail) ha prodotto questo bellissimo video. Devo dire che ha interpretato benissimo il nostro pensiero arricchendolo con originalità e creatività. Un lavoro da vero professionista (anche se si occupa di tutt’altro)! E così, d’accordo con Monia Benini, annunciamo che […]

Grazie Alassio!

Breve noticina per ringraziare Dolores D’Avanzo, inarrestabile portavoce di una fede riscoperta e totalizzante, che ha organizzato il convegno di sabato. La partecipazione non è stata travolgente, a riprova che smuovere tanta gente non è facile, ma in compenso è stata una buona occasione per conoscere di persona altri “amici” che frequentiamo e conosciamo solo […]

Grillo come Renzi? Naaaahhh!!!!

L’ho detto e lo ripeto: Grillo mi è simpatico, ha il merito di aver contribuito a svegliare tanta gente che, scossa dal suo torpore a forza di risate, ha deciso di rimboccarsi le maniche e darsi da fare per migliorare questo paese. E anche se non può dire tutto, anche se alcuni temi essenziali (signoraggio, […]

Kubrick: un whistleblower

Come sa chi ha letto il libro, esiste un capitolo dedicato ai film. Per carità, niente di approfondito nè tantomeno completo, solo una carrellata, quasi a titolo puramente esemplificativo, per far vedere come spesso i film siano utilizzati: dal potere, per promuovere idee, modi di pensare, correnti di pensiero; sempre dai poteri, anche e soprattutto […]

OCIO: SALTATO! (PER ORA) Appello...

  AGGIORNAMENTO DEL 26 OTTOBRE: NON SE NE FA NULLA. Appena parlato con l’assessore alla cultura, mi ha detto che per motivi di costo non mi può dare la sala civica, ma una sala secondaria, assolutamente peggiore per confronto con la sala civica; oltretutto non nelle date che avevo chiesto, oltretutto non di venerdì; la […]

L’Inganno dell’inganno

– di Antonio Tonziello – La sete di potere ha spinto uomini all’assurda idea di stabilire subdolamente sulla terra un effimero governo universale capace di controllare miliardi di persone facendole vivere nell’illusione di un democratico benessere. Realtà? Le prospettive sembrano esserci tutte, stiamo andando verso la realizzazione del progetto, che inosservato passa sotto gli occhi […]

Il paradosso del signoraggio sec...

Chiedo scusa se torno per l’ennesima volta su temi abbondantemente trattati, ma qui chiedo il supporto degli amici per capire se mi sto sbagliando e, in tal caso, DOVE. Ripercorro per punti il ragionamento in modo che sia più facile commentare con preciso riferimento. 1. La creazione di moneta dal nulla (alcuni la chiamano “emissione“, […]

Il drago e la fonte (favole sul ...

C’era un villaggio che era martoriato da un drago cattivo. Questo drago esigeva dei sacrifici umani, per non distruggere tutto; ogni tanto, bisognava dargli alcuni giovani, martiri per la salvezza di tutti gli altri. Un bel giorno gli abitanti decisero che non se ne poteva più, e si riunirono per organizzare una rivolta. “Bisogna uccidere […]

Campodarsego, 7 Ottobre 2012

Provo a fare un breve riassunto della giornata, riportando più che una cronaca le impressioni personali di uno spettatore qualsiasi (cioè, io). Sala del Forum del credito cooperativo dell’alta padovana: come sempre bello e accogliente, c’ero stato l’ultima volta due anni fa per la conferenza sulla libertà di scelta terapeutica, organizzata da Marcello Pamio (www.disinformazione.it), […]

Intervista a Dolores d’Avanzo

L’organizzatrice del meeting di Alassio, al quale sono stato invitato,  è Dolores D’Avanzo, che non conoscevo, così abbiamo insieme deciso di realizzare questa “intervista online“, che a me è piaciuta molto. Buona lettura. Alberto Medici Buongiorno Dolores, puoi dirci brevemente qualcosa di te? Dolores D’avanzo Buongiorno Alberto, Dolores Nasce 44 anni fa in un paese […]

Interrogate la vostra anima… lei

– di Max Bitner –    “Faceva sì che tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi ricevessero un marchio sulla mano destra e sulla fronte; e che nessuno potesse comprare o vendere senza avere tale marchio, cioè il nome della bestia o il numero del suo nome. Qui sta la sapienza. Chi […]