Nel corso della mia non lunghissima vita ho “visto” i prezzi salire di 40 volte; non del 40%, ma di 40 volte (del 4.000 per 100).

Esempio: un ghiacciolo che costava 25 lire, se ora costa 50 c€ (che sono circa 1.000 lire) costa come 40 ghiaccioli di quando ero piccolino. Se una famiglia media guadagnava 100.000 lire al mese, e tanto spendeva nel corso dello stesso mese (più o meno), il capitale circolante (o la massa “monetaria“) era

100.000 X 20 milioni = 2.000 Miliardi di lire = 1 miliardo di Euro.

Oggi, sempre in media, entrano ed escono ogni mese 2.000€ al mese in una famiglia, e il capitale circolante è dato da

2.000€ X 20 milioni (di famiglie italiane) = 40 miliardi di Euro,

quindi circa 40 volte tanto.

Ma quei 39 miliardi di euro che allora non c’erano e adesso ci sono CHI li ha immessi in circolazione?

E soprattutto COME li ha immessi in circolazione?

Ecco, finchè non si dà risposta a queste semplici (e logiche) domande, tutto il resto è aria fritta. Come dice Balasso nel video che segue, sono tutte trovate per distrarci (e spaventarci, aggiungo io); ho sentito ad un dibattito televisivo un economista difendere l’operato di Monti con questa semplice domanda: “Se non ci fosse stato lui, come faremmo con lo spread?

E tutti spaventati… mamma mia… “stai buono che se no arriva lo spread e ti porta via!”