Stamattina in auto, mentre ancora mi risuonavano nella testa le parole, i concetti, i bei propositi emersi durante la conferenza di ieri sera, radio sintonizzata su Radio Maria, e P.Livio che fa il commento dei giornali odierni. E parla della situazione economica. Commenti più o meno allineati con il pensiero comune, i sacrifici, bisogna tirare […]
Signoraggio a Padova
Come dal volantino che allego, il 29 a Padova si terrà un convegno sul signoraggio. Sono molto contento e onorato di essere stato invitato a relazionare: non so bene perchè, ma cercherò di fare del mio meglio! Non sono consulente (lavoro in una multinazionale), non ho scritto libri sul signoraggio (solo uno che ha un […]
Standard aureo? No, moneta con s...
L’amico Fabio Massimo, già Cogitur Escogitur su Facebook, in risposta al precedente articolo sullo standard aureo e i suoi pro e contro se ne è uscito con una serie di considerazioni interessantissime che sento il bisogno di riportare in un articolo a sè stante. Mi ricorda un esperimento, non ricordo se della scuola austriaca o […]
Goldsmiths Vs. Greenbackers: pro...
Stamattina fra i commenti sul sito ne ho trovato uno che mi ri-tira sull’argomento, sul quale sono in piacevole disaccordo con una amica, Maria Missiroli, alla quale peraltro devo molto, ad esempio avermi aperto gli occhi sull’enorma truffa dell’AIDS. Come ho già scritto nella risposta al commento, un po’ mi dispiace alimentare la polemica perchè […]
Williamson riabilitato
Uhm… chissà perchè, ma non credo che la nostra stampa (la stessa che non vi parla di signoraggio, di scie chimiche, della dannosità dei vaccini, della menzogna dell’AIDS, ecc.) darà risalto a questa notizia. Copio&incollo da effediffe (preso nella sezione free, si può fare!) _______________________________________________________________ Tanto rumore per nulla 24 Marzo 2012 La conclusione del caso Williamson – […]
Patacche del falsario #4: il den...
Dicesi patacca o sòla di cosa che viene spacciata per diversa da quello che è. Nella nostra vita capita a tutti di prendere queste fregature o sòle; alcune ci costano pochi euro, altre rischiano di inquinare e compromettere irrimediabilmente tutta la nostra esistenza, se non scoperte ed eliminate per tempo. Sappiamo che Satana, la scimmia […]
Nuove tasse? No grazie!
Divertente rappresentazione dell’uomo moderno, costretto a correre (standosene però fermo, come in una ruota per criceti) solo per pagare le tasse. E se cominciassimo a far sentire la nostra voce? PS qualcuno vuol provare a fare una lista delle tassse in Italia? (l’animazione riguarda gli USA). PS/2 presa dal bellissimo documentario di Aaron Russo: “America: […]
S-Monti-amo l’articolo 18
Che l’informazione ufficiale serva solo a disinformare e a distrarre, almeno nella maggioranza dei casi, lo sapevamo già. Soprattutto quando si devono nascondere medicine amare o provvedimenti impopolari, giornali (soprattutto quelli dell’opposizione) e politici (anche quelli che dovrebbero -a parole- opporsi) sono bravissimi a nascondere la verità e ad attirare l’attenzione, come abili prestigiatori, sulla […]
Religione instrumentum regni
Molte volte nella storia si è tentato (con qualche successo, a dire il vero) di approfittare della religione, della paura della morte, dell’inconsapevolezza sull’aldilà, per incatenare le masse e tenerle sottomesse. Tutto sommato forse è stato proprio questo il “crimine” più grande di Gesù, quello per il quale i potenti del Sinedrio hanno deciso che […]
Comuni senza soldi…
.. che son finiti tutti a “salvare” le banche! E per avere le strisce pedonali davanti a scuola, gli studenti se le devono fare da soli! http://www.t-vision.it/dettaglio-a3-news.73/items/i-ragazzi-disegnano-le-strisce-33-11119.html
Come annientare un avversario…
… quando si hanno a disposizione mezzi infiniti (ad esempio perchè ci si è impossessati della macchina che stampa i soldi). Semplice: si comprano i mezzi di informazione, TV, giornali, giornalisti; si comprano i magistrati (quelli che non si riescono a comprare si fanno trasferire e se continuano a parlare basta non dargli spazio nei […]
Presentazioni del libro: riparto...
Con mio grande stupore ogni tanto scopro persone che non sanno assolutamente nulla di cose che per noi della rete sono assolutamente normali: dall’11 Settembre alle scie chimiche, passando per l’AIDS e il signoraggio. E così mi sono deciso a rimettermi di impegno per provare a svegliare quanti più compagni di viaggio possibili. Con l’unico […]
Sliding doors
Nel film “Sliding doors”, la storia si divide ad un certo punto quando la protagonista (Gwyneth Paltrow) viene chiusa fuori dalle porte scorrevoli (appunto sliding doors) di una carrozza della metropolitana. In tal modo arriva più tardi a casa e non scopre che il marito la tradiva. Nella seconda versione, riesce a prendere il treno […]
Il pregiudizio
Qualche sera fa, ad un (bellissimo) concerto di una fantastica Erika De Lorenzi, cantante padovana che non ti fa rimpiangere nessuna delle più grandi voci, il suo accompagnatore, il chitarrista Alessandro Modenese (peraltro anche lui bravissimo e simpaticissimo intrattenitore) nell’introdurre alcuni brani di Michael Jackson si è sentito in dovere di dire “nonostante tutto, questo […]
Ingannati… anche da Topolino!
A scoprire gli inganni, con la caduta del velo, si comincia a vedere tutta una serie di elementi che prima erano assolutamente nascosti. E se da una parte questa è una scoperta piacevole, perchè non si finisce mai di stupirsi di quanto capillare e ramificato sia il complotto, dall’altra parte si rischia di cadere nell’eccesso […]
Internet: modello valido anche p...
Il meccanismo spiegato in maniera molto semplice… sottolineo: nessun controllo centralizzato tutto funziona in base ad una condivisione delle regole fra le parti la forza sta nella de-centralizzazione il che conduce ad un meccanismo intrinsecamente flessibile, affidabile, ridondato, collaborativo, auto-riparante. Che ci sia da imparare anche per l’organizzazione della società civile?