Premessa #1: il principio delle tasse è giusto. Giusto è che chi ha di più si faccia carico, in parte, di rimettere in circolo parte di quello che ha, a beneficio della collettività, in maniera proporzionale alle proprie capacità.

Premessa #2: non mi sognerei mai di suggerire qualcosa di illegale in un post pubblico come questo. Però mi permetto di far notare come non esista più coincidenza fra legale e morale. Ad esempio: uccidere un bambino prima che nasca, nella pancia della mamma, è legale (e gratis, e pagato con le nostre tasse, aggiungo io). Però non è morale. Un poliziotto che manganella protestanti pacifici in Val Di Susa non fa nulla di illegale (anzi, esegue gli ordini che gli sono stati dati, per eseguire quegli ordini prende uno stipendio, pagato con i soldi delle tasse di quei cittadini che sta manganellando); ma la sua azione è sicuramente immorale. Altre azioni possono essere dettate dalla morale (penso alla diserzione in caso di una guerra ingiusta, ad esempio) ma cionostante essere illegali, e provocare conseguenze dettate dalla legge (processo per diserzione, ad esempio). Quindi attenzione: non tutto ciò che lo stato ci impone per legge è morale, e viceversa.

Fatte queste due premesse, mi domando: se lo stato ci chiede di pagare le tasse sul reddito delle persone fisiche principalmente (non esclusivamente, ma ci arriveremo presto, come insegna la matematica) per remunerare chi ha prestato i soldi creandoli dal nulla, è lecita l’obiezione? E quali strumenti ci sono dati per ribattere se TV, stampa, radio, tacciono compatti su questo argomento?

La soluzione? Premesso che non si deve fare nulla di illegale (altrimenti dai il pretesto) nè di violento (nelle rivoluzioni violente si creano i presupposti per l’ascesa al potere degli psicopatici) dobbiamo, con la Grazia dei figli di Dio, inventare nuove forme di convivenza, nuovi stili di vita, nuovi modelli sociali. Se un omino magro e sdentato è riuscito senza violenza a liberare un paese di 800 milioni di persone da un invasore oppressivo e armato, per noi sarà uno scherzo al confronto….

PS ci sono altri che dicono le stesse cose; ad esempio: