Lungi da me il voler fare un trattato sul tema, ho voluto provare a dare un contributo “semplice“: domande semplici, considerazioni di buon senso per introdurre al tema. E soprattutto eliminare quell’alone di “mistero” e tutto il tecnicismo dietro al quale spesso si mascherano quelli che vogliono sostenere il sistema attuale.

Magari non serve. Magari ho perso qualche ora per niente. Però, coerente con la mia filosofia: non aver paura di fare, ogni giorno, la tua brutta figura quotidiana!

PS: Quelli di Liberamenteservo hanno fatto un bellissimo lavoro di unione dei video con arricchimento di musica, ecc. tanto che adesso linko direttamente il loro video (vedi sotto); ancora una volta si conferma che la rete è un “posto” bellissimo, dove si collabora anche senza conoscersi, dove si portano avanti anche progetti complessi senza gerarchie, senza scadenze temporali, senza meccanismi di premio/punizione, ecc.; tutto si fa col volontariato, come avevo fatto notare anche qui (lOpensource a 360 gradi).