Che internet sia una rivoluzione che cambia tutto, lo si è già capito da tempo. Le possibilità connesse allo scambio di informazioni, di esperienze, di files, sono veramente sconfinate. In particolare l’idea dell’Open Source, cioè di progetti non di esclusiva proprietà di una persona o di una azienda, ma “free“, aperti alla comunità dei navigatori del web, è quella che più ha cambiato e cambierà il nostro modo di vivere, di apprendere, di lavorare. In pratica si è visto e dimostrato che non servono organizzazioni piramidali, lavoratori costretti dall’orario e dalla necessità di pagare un mutuo, capi autoritari e controlli rigidi sugli avanzamenti dei lavori in corso: no, semplicemente ognuno contribuisce, liberamente, volontariamente, e anche progetti complicatissimi vanno avanti.

In questo video ne abbiamo un esempio: l’associazione AE911Truth, l’associazione degli architetti ed ingegneri per la verità sull’11 Settembre ha prodotto diversi documentari, disponibili in rete, sottotitolati (e in qualche case anche doppiati, come in italiano) da centinaia di volontari in tutto il mondo che, nè pagati nè minacciati, hanno regalato le loro conoscenze, il loro tempo, la loro buona volontà per contribuire alla riuscita dell’opera.

E il buon Richard Gage, ideatore dell’iniziativa, un po’ per ringraziarci, un po’ per celebrare il decimo anniversario, ha prodotto il video che vedete, ancora nella sua versione non definitiva (mancano i sottotitoli e i nomi delle persone), ma secondo me sempre abbastanza carina da vedere.