Il metodo migliore per imparare l’inglese è guardare documentari inerenti gli argomenti che ci interessano. Ne sono assolutamente convinto. I film sono per chi lo parla già benissimo, pieni di dialoghi veloci, battute, terminologia spesso slang e giochi di parole incomprensibili ai non madere lingua. Le lezioni insegnano un inglese troppo basilare, e anche ore e ore di lezioni, al confronto con la lingua parlata, si rivelano troppo “basic”, elementari.
Perchè vi propongo di vedere questo documentario senza troppe aspettative, ma solo con quella di utilizzarlo come strumento utile ad imparare l’inglese? Per scherzare. In realtà, ci sono moltissimi ottimi spunti, oltre ad interviste con alcuni dei miei personaggi preferiti: Bill Still (teorie monetarie), John Perkins (Economic hitman, sicario dell’economia che ha raccontato, da ex insider come è stato creato il più grande impero della storia dell’uomo), Ed Griffin, David Icke, Catherin Fitts, Alex Jones, insomma: per me è stato un po’ come ritrovarsi in famiglia.
Quasi una versione in documentario del libro “Ingannati”? In parte, anche se con un paio di distinguo.
Primo, non si fa mai riferimento a entità soprannaturali, nè in bene nè in male, che guidano e ispirano l’azione dell’uomo. Dio è completamente lasciato fuori da tutto questo. Mi pare un po’ limitante. Anche la parola stessa amore non viene mai detta.
Secondo, i primi 20 minuti, tutti incentrati sull’energia del torio, con riferimenti a segreti nascosti che antiche civiltà avrebbero scoperto ma sarebbero poi stati tenuti nasconsti mi è sembrato un po’ fuorviante, così come fuorviante mi sembra il discorso dei cerchi nel grano, che sarebbero, secondo l’autore, dei messaggi in codice che civiltà extraterrestri ci vorrebbreo dare. A mio avviso tutta la letteratura sull’esistenza degli extraterrestri è finalizzata a creare il grande nemico esterno contro il quale coalizzare l’umanità quando le elites, ormai scoperte, avranno bisogno di distogliere l’attenzione dai loro crimini a fronte di una minaccia superiore (si sa, l’unico momento in cui il dissenso non è ammesso è in guerra, quando chi si oppone viene considerato disertore).
A parte questo, però, guardatelo (magari saltate i primi 20 minuti): dal signoraggio, alle vaccinazioni forzate, agli insabbiamenti di energie alternative gratuite, al controllo del cibo, c’è dentro proprio tutto. E oltretutto con un inglese facile facile e comprensibile. Buona visione.
Lascia un commento