Una nota personale, non per bisogno di sfogo (che un po’ ci starebbe), ma soprattutto per informare chi legge ed evitare fregature analoghe.

I fatti. Mia figlia ha tamponato con la macchina nuova (9 mesi): frenato, sotto la pioggia, ma le ruote si sono bloccate, l’ABS non ha funzionato. Prima brutta sorpresa: 4.800 € di preventivo per la riparazione, a fronte di un’auto che ne era costati 7.200. Motivazione: alto costo parti di ricambio, oltre al danno dei due airbag, il cruscotto, le cinture pretensionate, ecc. ecc.

Ma il vero motivo di arrabbiatura è un altro. La spia dell’ABS segnalava da tempo (alcuni mesi, almeno da Giugno) il malfunzionamento: fastidioso bip-bip e segnale di stop immediato del veicolo. Alla concessionaria (AMT di Limena, PD) ci avevano detto che avevano ordinato il pezzo di ricambio e lo stavano attendendo; la sostituzione avrebbe richiesto il fermo della macchina per un giorno intero.

A seguito dell’incidente ho contattato la DR (*) per lamentare l’accaduto e la risposta sa di beffa: “…il nostro Riparatore Autorizzato “AMT” il quale ci ha confermato che la difettosità dell’ABS da lei segnalata, non è stata mai riscontrata in officina…”

Ma come? Una spia che intima di fermare il veicolo, un pezzo di ricambio ordinato, il preannuncio che sarebbe stata necessaria una giornata intera per la sostituzione per loro sono "mai riscontrati"? 
Le persone di parola che non hanno bisogno di qualcosa di scritto per tenere fede alla verità sono perle preziose sempre più difficili da trovare e, quando si trovano, da tenere strette!