Skip to main content

Gli asinelli e gli indignados

Volentieri ricevo e pubblico la storiella della vendita degli asini, utile a spiegare come l’economia moderna abbia operato, grazie alla complicità di chi doveva sorvegliare e non l’ha fatto, contro gli interessi della gente. Prima di passare alla lettura della storiella, vorrei sollecitare la vostra curiosità con un semplice ragionamento. Supponete esista una famiglia indebitata, […]

Spazi privati e spazi comuni

In questo scorcio finale d’estate che non vuole andarsene abbiamo riscoperto, casomai ce ne fosse stato bisogno, la bellezza dello stare in compagnia in strada, in libertà, la sera. Anche invitare amici in casa è bello, ma … un po’ più formale: lo spazio comune, condiviso, di tutti e di nessuno che è la strada, […]

Religione e fede

Spesso mi sono sentito dire che, nella ricerca dei grandi inganni, mi sarei lasciato “sfuggire” il più grande, cioè l’inganno della religione. A parte che, come ho scritto nel capitolo intitolato Post-Fazione, ho sottolineato che ci sono molti altri argomenti su cui varrebbe la pena di indagare, e ne traccio anche un discreto elenco, sul […]

Fatta anche questa!

Complimenti ad Alessandro, amico su Facebook con il nick di LiberaMente Libreria Raminga per l’ottima organizzazione, complimenti alla gente, attenta e curiosa, e che è intervenuta con numerose domande alla fine. Proprio una bella serata in quel di Rogno, sopra il lago d’Iseo. Aggiungo una considerazione personale piccola piccola: come avevo scritto anche altre volte […]

Good morning, America!

Stamattina mi sono svegliato con una bella notizia nella mail: il candidato repubblicano Ron Paul, l’uomo che vuole limitare il potere della Fed, l’uomo che promuove uno stato “snello”  che non si intromette nella vita privata dei cittadini, che vuole che gli USA la smettano di fare i poliziotti del mondo (anche se questo è […]

Troll: se lo (ri)conosci, lo evi...

Secondo la definizione di wikipedia il Troll, nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali, è un soggetto che interagisce con gli altri utenti tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l’obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi. Credo sia capitato a tutti di incontrare tali esseri, che però perlopiù […]

Presentazione a Rogno (BG)

presentazione del libro Ingannati fin dai tempi della scuola La Cassandra edizioni – 2011    Dal terrorismo alle guerre, dall’AIDS alle pandemie, dal global warming alla crisi economica: le paure dei nostri tempi che ci impediscono di vivere liberi. Perchè partecipare alla presentazione? Un’occasione per scoprire quali sono state le grandi bugie che ci hanno […]

Fatta! (presentazione a Padova p...

Per tutti gli amici/parenti/sconosciuti che sono venuti ieri alla presentazione al comune di Padova: GRAZIE! Per tutti quelli che non hanno potuto, o erano troppo lontani, ecc., racconto brevemente come è andata. Innanzitutto non si è avverata la mia preoccupazione che ci trovassimo in 4 gatti: la sala era piena, diverse persone in piedi, qualcuno […]

Denaro: ottimo servitore e pessi...

Chi parla di signoraggio raramente fa riferimento all’insegnamento evangelico sul valore del denaro. Quantomeno si divrebbe ricordare che contro i mercanti e i cambiavalute del tempio Gesù, quello stesso Gesù che agonizzante in croce chiese al Padre di perdonare i suoi assassini, fece delle fruste con delle cordicelle intrecciate per scacciare questi ladri della dignità […]

Politici e banchieri

Un governo, sia esso nazionale, regionale o comunale, può agevolare operatori economici in diversi modi: può diventare acquirente diretto di beni e servizi forniti da tali soggetti (vedi ad esempio quando una regione acquista per le sue USL protesi da un dato fornitore, magari evitando procedure di appalto o scrivendole in maniera tale che favoriscano […]

Avere la recensione di Mazzucco…

… non ha prezzo! Per tutto il resto, un prezzo si trova! Martedì scorso mi chiama un amico in chat e mi dice: “Senti, ho appena parlato cn Massimo Mazzucco, mi ha detto che se gli scrivi due righe sul libro, ti fa una recensione su www.luogocomune.net”. Ora, non so quanto complottisti siate voi, ma […]

Coincidenze confortanti

Ieri un amico, rispondendo all’invito alla presentazione del libro, mi dice “…sai bene che sono d’accordo con te di ricercare la verità, ma non mi pare che la verità sia conoscere le malefatte degli uomini“, come dire: lascia perdere, stai sbagliando strada, è un lavoro inutile. Un po’ deluso da questa affermazione, cercavo le parole […]

Mai smettere di domandare

Una citazione di Einstein recita: “l’importante è non smettere mai di fare domande“, fra l’altro anche riportata all’inizio di un capitolo. Bene, anche a rischio di apparire mezzo scemo (quando in realtà lo sono completamente), racconto cosa mi è successo oggi con la spedizione di libri tramite poste italiane. A seguito della pubblicazione di una […]