Come il già citato discorso di Steve jobs ai laureati di Stanford, che se non avete visto vi raccomando caldamente di andare a vedere qui, anche il “sermone” della Rowling ai neolaureati è qualcosa che val la pena di vedere, ascoltare, meditare. Oltre ad essere particolamente simpatica, l’autrice di Harry Potter riesce a far passare […]
Gioia cristiana
A seguito della pubblicazione di “Papillon” sul MITICO sito di effedieffe (che, non posso negarlo, mi ha riempito di orgoglio!) molti commenti sono stati sulla polemica (un po’ esagerato chiamarla così, ma non mi viene in mente altro) relativa al sacrificio cristiano. Sembra che la frase incriminata sia stata quella della conclusione: “siamo stati creati […]
Piano di fuga fai-da-te: Domenic...
Settimo: liberarsi da tutti i legami Lo so, lo so: sono un disco rotto che ripete sempre la stessa frase. Ma se dovessi citare un unico insegnamento che vorrei trasmettere attraverso queste pagine, sarebbe proprio questo: tagliate tutti i legami, buoni o cattivi che sembrano (anche perchè non esistono legami buoni: tutti sono cattivi e […]
Piano di fuga fai-da-te: Sabato
Sesto: liberarsi dalla schiavitù del denaro “Il denaro è un ottimo servitore e un pessimo padrone”. Sicuramente siamo giunti ad un punto in cui lo “sterco del demonio” non è più un aiutante ma un tiranno oppressivo. Ho già fatto notare (“Prezzo e dis-prezzo“) come il denaro abbia assunto così tanto valore nella nostra civiltà […]
Piano di fuga fai-da-te: Venerdì
Quinto: liberarsi dalla paura del diverso e del terrorismo Avete chiaro ormai che: la paura è un sistema ampiamente usato per tenere sotto controllo la gente (vedi the Truman show); è opportuno, affinchè questa paura sia efficace, avere la possibilità di canalizzarla secondo programmi e metodi ben precisi (e per questo è indispensabile avere il […]
Piano di fuga fai-da-te: Giovedì
Quarto: liberarsi dalla paura della povertà Quando fu inventato il fast-food (McDonald’s) si decise di applicare i principi del Taylorismo e della catena di montaggio alla produzione di cibo. Il processo produttivo fu estremamente spezzettato in una serie di azioni ripetitive ed elementari, misurabili, e “ottimizzabili”. Uno degli scopi era anche il mantenimento di una […]
Piano di fuga fai-da-te: Mercole...
Terzo: liberarsi dalla paura della malattia Una delle paure più forti e più radicate nell’essere umano è la paura della morte, e, per estensione, anche la paura della malattia è tale da riuscire a condizionare i nostri comportamenti; come ha detto Steve Jobs in un famoso discorso, tenuto ai laureati di Stanford in occasione della […]
Piano di fuga fai-da-te: Martedì
Secondo: liberarsi dalla falsa informazione Se siete arrivati a leggere qui significa che il primo passo – il più importante di tutti, cioè eliminare la televisione – l’avete già fatto. Complimenti. Ho detto che chi ben comincia è a metà dell’opera, ma in realtà se avete fatto questo siete già a tre quarti. Se invece […]
Piano di fuga fai-da-te: lunedì
Primo: liberarsi dalla schiavitù della televisione Chi ben comincia è a metà dell’opera: per questo ho messo questo semplice e apparentemente impossibile passo al primo posto fra quelli da fare per iniziare un percorso di liberazione. Semplice perché si tratta di qualcosa di estremamente veloce: va tolta fisicamente e messa in un baule, in garage […]
Post Scriptum: Piano di fuga fai...
Prefazione Quanto scrivo nelle seguenti pagine è idealmente una continuazione di quello che avevo scritto in “Ingannati – Fin dai tempi della scuola”, una raccolta di imbrogli e bugie finalizzati, come dice il sottotitolo (“le bugie che vi hanno raccontato per controllarvi meglio”), a controllarci e a tenerci costantemente sotto scacco e nella paura. Se […]
Referendum: ancora una volta ha ...
Noticina piccola piccola, per far osservare una cosa che forse è sfuggita ai più: nell’entusiasmo generale, e nella generale tendenza di “saltare sul carro dei vincitori” (specie da parte della sinistra), ci si dimentica di quanto oscurati fossero stati questi referendum nell’informazione ufficiale. Non dispongo di statistiche, ovvio, ma a occhio e croce lo spazio […]
Quando la soluzione diventa IL p...
“Ho trovato il rimedio a tutte le malattie del mondo!” esclamò il giovane entusiasta di fronte al consesso degli anziani. E, senza attendere oltre, si precipitò a raccontare le meravigliose proprietà terapeutiche dell’erba che aveva scoperto: contro il tumore, l’asma, la sclerosi multipla, l’osteporosi, gli attacchi di cuore, … insomma, una vera e propria panacea, […]
E-Coli prodotto in laboratorio
Lo so, non è particolarmente originale copiare e incollare tout court un articolo; ma un po’ per memoria storica, un po’ perchè magari qualcuno in più lo leggerà (fra quei quattro amici che passano di qua ogni tanto a dare un’occhiata) che è un’occasione da non perdere. Tratto dal fantastico www.luogocomune.net di Massimo Mazzucco. […]
Perchè sono contrario al nuclear
(anche se sarebbe più corretto dire: perchè sono contrario al nucleare a fissione). Essenzialmente per i segg. motivi: Non è vero che ci darebbe indipendenza rispetto all’estero: dipenderemmo dai pochi paesi produttori di uranio, il quale è oltretutto destinato a durare molto meno del petrolio (per non parlare del gas naturale e del carbone); Esistono […]
Siamo UNO
Se un’immagine vale mille parole, un video vale mille immagini! Per ribadire sempre lo stesso concetto che al mondo siamo UNO, e le divisioni sono inganni, già detto diverse volte peraltro (ad esempio qui e qui) piuttosto che tanti discorsi propongo un paio di video (che sicuramente avrete già visto). Buona visione!
Signoraggio: una via d’uscita
Ho già fatto notare in un’altra nota (“Prezzo e dis-prezzo“) come il denaro abbia assunto così tanto valore nella nostra civiltà che, contrariamente alla logica, molte volte non è il valore intrinseco delle cose che ne determina il prezzo, ma è il prezzo stesso a condizionare il nostro giudizio e a farci attribuire un valore. […]